Cambiamento climatico e migrazioni: è il topic centrale del Premio di laurea sulle migrazioni climatiche 2022 alla sua prima edizione. Il Premio è organizzato dall'Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione ed è dedicato alla memoria di Maurizio Cossa, avvocato torinese scomparso a febbraio 2022 che si è sempre dedicato allo studio dei temi ambientali connessi alla limitatezza delle risorse e al loro sfruttamento a danno delle popolazioni locali. Il contest prevede un premio di 2500 euro per la migliore tesi - Laurea triennale o Laurea di primo livello; Laurea specialistica o Laurea magistrale - discussa dal 1° gennaio 2021 al 30 settembre 2022. Dovranno essere trattate questioni di interesse giuridico e sociologico inerenti al tema delle migrazioni ambientali o climatiche. Potranno essere presentati lavori che affrontano a trecentosessanta gradi gli aspetti delle migrazioni, le risposte politico-normative, le ragioni del loro emergere e le implicazioni correlate sia ai mutamenti ambientali che all’intervento umano. Per partecipare hai tempo fino al 30 novembre 2022. Consulta da qui il regolamento per saperne di più. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|