• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Ministero della Giustizia, assunzioni per 23 contabili con contratto a tempo indeterminato

24/12/2020

 
Foto
Sono 23 le assunzioni previste  per contabili con il concorso indetto dal Ministero della Giustizia -  Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria. L'inquadramento è previsto  con contratto di lavoro a tempo indeterminato, seconda area funzionale, fascia retributiva F2 (retribuzione mensile di 1516,47 euro) , nei ruoli del personale del Ministero.

I requisiti necessari per partecipare al concorso sono:
  •   cittadinanza italiana o appartenente ad uno degli Stati membri dell’Unione Europea o appartenenti ad altre categorie come indicato ne bando;
  •     età non inferiore a 18 anni;
  •     qualità morali e di condotta di cui all’art. 35, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
  •     godimento dei diritti civili e politici;
  •     non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  •     idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni cui il concorso si riferisce;
  •  non essere stati dichiarati destituiti o dispensati o decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  •   assenza di condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici;
  •     per i candidati di sesso maschile, posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva;
  •    diploma di istituto tecnico per il settore economico – indirizzo Amministrazione, finanza e marketing, ovvero titoli equiparati e equipollenti secondo la normativa vigente.

Oltre ad una eventuale prova preselettiva sono previste tre prove d’esame: due prove scritte ed una prova orale su:
  •   elementi di ordinamento penitenziario ed organizzazione degli istituti e servizi dell’amministrazione penitenziaria;
  • elementi di contabilità di Stato con particolare riferimento ai servizi amministrativo contabili dell’amministrazione penitenziaria.
  •     nozioni di economia politica e di scienze delle finanze;
  •    nozioni di diritto costituzionale ed amministrativo con particolare riferimento al rapporto di pubblico impiego.
Il termine per presentare le domande è il 21 gennaio 2021. Per saperne di più cliccare qui


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017