• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Ministero della Giustizia, tirocini con retribuzione per laureati

12/5/2021

 
Foto
Stage presso gli uffici del Ministero della Giustizia: sono previsti tirocini formativi rivolti a giovani fino a 30 anni e retribuiti con 400 Euro al mese.
La selezione è rivolta a  laureati in Giurisprudenza che potranno svolgere stage negli Uffici Giudiziari, della durata di 18 mesi, assistendo i magistrati delle Corti di appello, dei tribunali ordinari, degli uffici requirenti di primo e secondo grado, degli uffici e dei tribunali di sorveglianza, e dei tribunali per i minorenni, e i giudici amministrativi dei TAR e del Consiglio di Stato.
Lo stage equivale ad un anno di tirocinio forense e notarile o di frequenza delle scuole di specializzazione per le professioni legali;  è considerato titolo preferenziale per la nomina a giudice onorario di tribunale e a vice procuratore onorario, e nei concorsi indetti dall’amministrazione della giustizia, dall’amministrazione della giustizia amministrativa e dall’Avvocatura dello Stato;  costituisce titolo per l’accesso al concorso per magistrato ordinario;  a parità di merito, è titolo di preferenza nei concorsi indetti da altre amministrazioni dello Stato.

Gli aspiranti tirocinanti devono essere in possesso dei requisiti indicati:
  •     laurea in Giurisprudenza (corso almeno quadriennale);
  •     media delle votazioni ottenute per gli esami di diritto costituzionale, diritto privato, diritto processuale civile, diritto commerciale, diritto penale, diritto processuale penale, diritto del lavoro e diritto amministrativo di 27/30, ovvero voto di laurea non inferiore a 105/110;
  •     non aver compiuto 30 anni di età;
  •     assenza di condanne per delitti non colposi o a pena detentiva per contravvenzioni;
  •     non essere stati sottoposti a misure di prevenzione o sicurezza.

Le domande possono essere presentate fino al 5 giugno 2021 . Per saperne di più cliccare qui


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017