• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Ministero della Salute, concorsi per funzionari

21/6/2022

 
Foto
Se sei laureato manda subito la domanda di partecipazione ad uno dei due concorsi indetti dal Ministero della Salute. In tutto sono 26 i posti di lavoro disponibili per il profilo di funzionario di amministrazione esperto in materie sanitarie: si provvederà ad assunzioni  con contratto a tempo indeterminato e pieno.

In particolare è previsto l'inserimento lavorativo  delle seguenti figure professionali (puoi consultare i link seguenti):      15 posti per di personale non dirigenziale con il profilo di funzionario economico finanziario di amministrazione (esperto in materie sanitarie), da inquadrare nella terza area funzionale – fascia retributiva F1 del ruolo dei dipendenti del Ministero della salute;     11 posti per personale non dirigenziale con il profilo di funzionario giuridico di amministrazione (esperto in materie sanitarie), da inquadrare nella terza area funzionale – fascia retributiva F1 del ruolo dei dipendenti del Ministero della salute.

I candidati devono essere in possesso dei requisiti indicati, oltre alla Laurea:
  •     cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea o di altre categorie previste dai bandi;
  •     idoneità fisica;
  •     godimento dei diritti civili e politici;
  •     inclusione nell’elettorato politico attivo;
  •       conoscenza della lingua inglese;
  •     conoscenza delle apl'arecchiature e applicazioni informatiche più diffuse;
  •     non aver superato l’età prevista dal vigente ordinamento per il collocamento a riposo d’ufficio.


La selezione include una eventuale prova preselettiva, che si svolgerà tramite l’utilizzo di strumentazione informatica e di tecnologia digitale;     una prova d’esame scritta di carattere teorico-pratico;     una prova d’esame orale, che potrà essere svolta da remoto.

Dovrai mandare la tua candidatura entro  il 6 luglio 2022;  per saperne di più clicca qui.

I commenti sono chiusi.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017