Riaperti i termini del concorso per l'assunzione di 92 Funzionari, in Area III, fascia economica F1 a tempo indeterminato e pieno indetto dal Ministero della transizione ecologica e dall'Agenzia italiana per cooperazione.
In particolare sono richiesti: 20 posti nel profilo Funzionario Amministrativo Contabile, nei seguenti settori: giuridico, legale e contenzioso, pianificazione e budget, contratti, gare ed appalti; 40 posti nel profilo Funzionario Tecnico Professionale, nei seguenti settori: promozione e comunicazione, programmazione e sviluppo economico, infrastrutture (ingegneria e architettura), salute, protezione sociale e gender (sviluppo umano), sviluppo rurale, patrimonio culturale, diritti umani e migrazione, educazione e formazione, statistica, finanza, sicurezza alimentare, partenariati pubblico privato, ambiente, informatica; 32 posti da inquadrare nel profilo Funzionario Amministrativo esperto in relazioni internazionali. La procedura concorsuale è indetta dalla Commissione per l’attuazione del progetto di Riqualificazione delle pubbliche amministrazioni (RIPAM). Per partecipare si richiedono i seguenti requisiti
I requisiti devono essere maturati il 30 giugno 2020, termine del precedente bando. La rettifica si puo consultare qui. La Commissione RIPAM si riserva la facoltà di svolgere una preselezione se il numero di domande di partecipazione alla selezione risultasse superiore a due volte il numero dei posti messi a concorso. I candidati saranno selezionati in base alla valutazione dei titoli ed il superamento di due prove d’esame, una scritta ed una orale. Le domande devono essere inviate entro il 30 agosto 2021. Il bando si può consultare da qui. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|