![]() Presentata a Roma l’intesa tra Governo e Fondazioni di origine bancaria. L’obiettivo è promuovere interventi per eliminare gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale. Destinatari dei bandi saranno le organizzazioni di terzo settore e gli istituti scolastici Un fondo sperimentale per il contrasto della povertà educativa minorile in Italia: alimentato per tre anni (2016, 2017 e 2018) con uno stanziamento di circa 120 milioni all’anno. E’ questo l’obiettivo dell’iniziativa lanciata dal Governo e le Fondazioni di origine bancaria e presentata oggi alla stampa. Il Fondo è destinato a “interventi sperimentali finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori”. La notizia integrale è disponibile sul sito Redattore Sociale Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|