![]() Tutelare i minori vittime di violenza secondo un approccio integrato e multidisciplinare: questo è il tema dell’invito a presentare proposte lanciato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Diritti Uguaglianza Cittadinanza . La misura si pone due obiettivi prioritari:
Possono promuovere i progetti consorzi formati da almeno tre entità legalmente costituite in tre diversi paesi UE. I partecipanti devono essere strutture pubbliche e private (associazioni, onlus, cooperative sociali, ecc…) attive nel campo della tutela dei minori, con particolare riferimento a quelli vittime di violenza . Ogni progetto potrà avere una durata massima di 24 mesi e dovrà prevedere un contributo economico non inferiore ai 75.000 euro. La scadenza per la presentazione delle proposte è fissata al 13 dicembre 2016 Per approfondire visitare la pagina dedicata al Bando UE per progetti integrati a tutela dei minori vittime di violenza Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|