![]() Sta per ripartire con una nuova edizione “Mission X - Allenati come un Astronauta”, il progetto educativo internazionale volto a comunicare ai giovani tra gli 8 e i 13 anni l’importanza dell’attività fisica e di una corretta nutrizione. Dopo il successo delle prime sei edizioni, l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI),coordinatore italiano del progetto, dà avvio a una nuova Missione, il cui obiettivo è “essere in ottima forma”! Avere una buona condizione fisica è un requisito fondamentale per gli astronauti, che devono allenarsi quotidianamente per restare in forma durante la loro permanenza nello Spazio. La loro dieta sulla Stazione Spaziale Internazionale è meticolosamente pianificata per essere sana e altrettanta cura viene dedicata alla loro alimentazione quando sono sulla Terra. Prendersi cura di se stessi, della propria salute, attraverso una corretta alimentazione e il regolare svolgimento di attività fisica non è mai stato così emozionante! Crea una squadra e poi sfida le altre squadre in Italia e nel mondo! Portando a termine gli allenamenti e le missioni di training, le squadre impareranno a migliorare la forza fisica, la resistenza, la coordinazione, l’equilibrio, la consapevolezza dello spazio e altro ancora, il tutto nello spirito di fair play che guida Mission X. La squadre partecipanti saranno invitate a un grande evento finale che si svolgerà in primavera a Roma, presso la sede dell’ASI in via del Politecnico, e, se fortunate, avranno anche l’opportunità di conoscere un vero astronauta! Nelle passate edizioni gli studenti hanno incontrato gli astronauti Luca Parmitano, Samantha Cristoforetti e Roberto Vittori e hanno anche avuto l’incredibile opportunità di collegarsi con gli astronauti Paolo Nespoli e André Kuipers a bordo della Stazione Spaziale Internazionale! PER PARTECIPARE A MISSION X: Mission X è un’iniziativa destinata alle ultime tre classi della scuola primaria e a tutte le classi della secondaria di primo grado (ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 13 anni). Per partecipare è necessario:
La scadenza per l'invio della domanda è il prossimo 15 novembre Tutte le informazioni sono sul sito internazionale del programma Mission X Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|