#MyEUMyRights, un concorso fotografico che mette al centro i diritti fondamentali in Europa13/5/2017
![]() Il Partito socialista europeo del Comitato delle Regioni UE ha promosso un concorso fotografico sui temi dei diritti fondamentali nell'UE che ha tra gli obiettivi quello di selezionare i migliori contributi dedicati a prevenire e combattere gli abusi e garantire a tutti i diritti e le libertà fondamentali. Il titolo del photo contest è infatti "My Europe, My rights" (La mia Europa, i miei diritti!). Focus della competizione, quindi, i diritti fondamentali: cosa rappresentano per ognuno, come gli stessi possano essere a rischio e che cosa l’Europa fa o può fare per difenderli ed affermarli. Al concorso possono partecipare tutti i residenti negli Stati membri con almeno 18 anni di età; gli interessati dovranno inviare una sola immagine in formato .jpg per un massimo di 1200 px. La giuria selezionerà i primi tre classificati cui andrà in premio la possibilità di un viaggio culturale di tre giorni a Bruxelles per due persone (biglietti aerei di andata e ritorno, due notti in hotel e la card che permette di accedere a musei e siti culturali): il primo classificatoriceverà anche un buono del valore di 2.000 euro per l’acquisto di materiale ed equipaggiamento fotografico (1.500 euro per il secondo e 1.000 per il terzo). "My Europe, My rights" ha anche una pagina Facebook dedicata su cui sarà possibile votare: in questo caso verrà assegnato un ulteriore riconoscimento di 500 euro a chi vince. La scadenza è il 30 giugno 2017. Maggiori dettagli online sul sito del concorso. Qui è possibile scaricare il bando in italiano. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|