• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

"Narrazione delle migrazioni", 50 borse di studio con Enel

15/5/2017

 
Foto
Enel sta cercando giovani innovatori, change maker, technologist, creativi, grafici, capaci di "condividere la propria energia" e a tal fine ha messo in palio, fino a esaurimento, 50 borse di studio. Si tratta del Boat Camp 2017 dedicato ai giovani under 30 che credono nell'economia sociale come soluzione adatta per un mondo più giusto, più equo e più sostenibile.

All'interno dell’iniziativa Share your energy, i partecipanti devono raccontare come un’impresa sociale può valorizzare i talenti dei migranti, quali sono le soluzioni per un futuro più sostenibile o come la “narrazione” delle migrazioni può essere riscritta/rimodulata attraverso le imprese sociali.

Occorre condividere il proprio pensiero scegliendo uno tra questi strumenti:
  1. un video (della durata max 8’)
  2. una presentazione multimediale
  3. una proposta in forma narrativa (max 10 pg)

Tra le proposte pervenute verranno selezionate le 50 ritenute migliori e più efficaci. Ai vincitori sarà offerta la possibilità di partecipare al Social Enterprise Boat Camp 2017 con una donazione minima di € 50 a sostegno delle iniziative degli organizzatori.
I propri contributi dovranno essere inviati a info@boatcamp2017.org indicando nell’oggetto “SHARE YOUR ENERGY” (per i video e gli allegati oltre i 2MB si può usare wetransfer.com).

Ecco cosa offre la borsa di studio:
  • il viaggio di andata e ritorno Civitavecchia/Barcellona/Civitavecchia
  • le spese di vitto e alloggio a bordo con sistemazione in cabina doppia interna e pass per partecipare a tutte le attività previste nel Social Enterprise Boat Camp 2017
  • ai vincitori è richiesta una donazione minima di € 50 a sostegno delle iniziative degli organizzatori
  • ai candidati che avranno inviato le due proposte considerate migliori, verrà offerta l’opportunità di partecipare a due stage retribuiti presso una delle imprese sociali della rete CGM e presso la Fondazione ACRA.

La copertura dei costi degli stage sarà a carico di Enel, CGM, ACRA.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017