Next Generation You. Come utilizzare le risorse europee per i giovani, questionario on line12/4/2021
È on line il questionario Next Generation You, con cui il Ministero per le Politiche giovanili raccoglierà dai giovani informazioni mirate a implementare la progettualità delle azioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) dedicate alle nuove generazioni. Il PNRR che l’Italia sta per presentare alla Commissione europea nell'ambito del Next Generation EU vale 750 miliardi di euro per affrontare la crisi provocata dal Covid-19. L’azione di rilancio del Paese delineata dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) intende raggiungere obiettivi articolati su tre assi strategici condivisi a livello europeo:
Il progetto è rivolto a chi ha tra i 14 e i 35 anni: i quesiti sono pensati per i giovani e riguardano temi relativi al potenziamento del Servizio civile universale, l’introduzione del Servizio civile digitale e la creazione sul territorio di luoghi, fisici e virtuali, per lo sviluppo creativo, innovativo e produttivo da parte dei giovani. Per compilare il questionario - l'operazione richiede all'incirca 10 minuti - e partecipare all'indagine conoscitiva cliccare qui. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|