• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Nikon Photo. Il concorso del centenario

2/11/2016

 
Nikon, il colosso giapponese nel campo dell’ottica e della fotografia, costola del gruppo Mitsubishi, ha indetto l’edizione 2016/2017 del suo contest fotografico “Nikon Photo”, in occasione del suo centesimo anniversario di attività.

​Un modo per celebrare la fotografia che, grazie ai nuovi mezzi di comunicazione e agli ultimi ritrovati tecnologici, è diventata uno strumento sempre più diffuso e familiare di espressione e di comunicazione del vissuto quotidiano.

Il concorso, giunto alla sua 36esima edizione, prevede anche una sezione per i giovani talenti.

Il tema è la celebrazione, nel suo senso più ampio: le immagini dovranno ritrarre scene di gioia e di felicità in tutto il mondo.
  • Questa sezione varrà il premio “Centesimo anniversario Nikon”, a cui si potrà concorrere con foto singola senza alcun limite di età (l’apparecchiatura dovrà essere quella Nikon)
  • C’è poi il Next Generation Award che avrà come tema il futuro: da una a cinque immagini, oppure video, indipendentemente dal tipo di apparecchiatura scelta.  Il limite di età è 30 anni.
  • Infine c’è una terza categoria, uguale alla precedente ma senza limiti di età.

​La prima categoria prevede un primo premio da 500 mila yen (4.300 euro) e una Nikon D5.

Per partecipare bisogna iscriversi on line; c’è tempo fino al 27 gennaio 2017.
Sono già cinque gli esperti selezionati per la giuria: Neville Brody, Marcus Campana, Wang Lei, Carol Guzy e Miho Odaka.
 
Per maggiori informazioni scarica il file con il regolamento

I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017