![]() Secondo il Telefono Azzurro, il 10% delle vittime di azioni di bullismo tenta il suicidio, il 30% arriva ad atti di autolesionismo. Dati a cui dovremmo prestare attenzione e da cui dovremmo comprendere la gravità del fenomeno che, troppo spesso, si nasconde tra le trame dello scherzo e dei giochi tra ragazzi. Solo 1 su 5 informa un adulto su ciò che è accaduto per paura di ulteriori rivendicazioni da parte del bullo/a o dei bulli/e. Da queste considerazioni, nasce “NObullismo – Voce ai giovani: una gara di idee” un progetto dell'AIED - Associazione Italiana per l'Educazione Demografica, che si propone come occasione che permetterà a giovani ed esperti provenienti da vari settori di confrontarsi apertamente con l’obiettivo di analizzare la tematica in profondità e fornire un contributo concreto per promuovere la creazione e la diffusione di una società basata su confronto, libertà e sicurezza, lontana da violenza, sopraffazione ed esclusione. La gara nazionale di idee #NObullismo si sviluppa in tre fasi principali
L'idea vincitrice riceverà un premio di 2.000 euro. Ogni persona potrà essere parte di un solo team e ogni team potrà presentare da 1 a un massimo di 5 idee. Ciascuna di esse dovrà appartenere esclusivamente a una delle seguenti categorie:
Per avere maggiori informazioni e presentare le proprie idee, consultare la pagina specifica sul sito dell'AIED Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|