• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Nordart: concorso per Artisti

19/10/2015

 
Immagine
Sono aperte le selezioni per un concorso di arte contemporanea dedicato agli artisti di tutto il mondo. Il primo classificato riceverà un premio da 10.000 Euro.L’associazione Kunstwerk Carlshütte organizza il Nordart, una mostra internazionale annuale di arti visive che si svolge da giugno a inizio ottobre. Per iscriversi al contest è necessario inoltrare le candidature entro il 15 Dicembre 2015.
Nordart è una delle più grandi mostre di arte contemporanea in Europa, che raccoglie tutti gli aspetti delle arti visive nel contesto suggestivo dell’ex fonderia Carlshutte.

Ogni anno la mostra è preceduta dal Simposio internazionale Nordart, durante il quale 10 artisti sono invitati a creare grandi opere (sculture, installazioni, pitture) per la mostra. I partecipanti del simposio non riceveranno un premio in denaro, ma potranno usufruire di alcuni benefit come la fornitura di materiali, assistenza sul posto di lavoro, alloggio, cibo e spese di viaggio. Le opere create rimarranno di proprietà degli artisti e saranno esposte presso la mostra Nordart per almeno 2 anni. Se si desidera partecipare al simposio è necessario specificarlo all’interno della domanda.
Un’apposita giuria composta da esperti del settore (curatori, artisti, storici dell’arte) selezionerà i migliori artisti entro la fine di febbraio 2016 e premierà il primo classificato con un contributo in denaro del valore di 10.000 Euro. E’ inoltre previsto il premio del pubblico, che sarà assegnato a tre vincitori votati dai visitatori della mostra Nordart, i quali riceveranno un contributo di 1.000 Euro ciascuno.

Gli interessati al contest Nodart dovranno inoltrare le candidature entro il 15 Dicembre 2015 tramite il form online, oppure via mail o posta. Di seguito le indicazioni specifiche relative alle diverse modalità di inoltro della domanda:

Domanda online
– compilare il modulo telematico con i dati personali e caricare il Curriculum Vitae in formato Word o Pdf;
– selezionare il campo relativo all’opera presentata (pittura, scultura, installazione, fotografia, ecc.);
– caricare le immagini oppure i video delle proposte artistiche
Documenti per posta
– compilare il modello cartaceo;
– Curriculum Vitae dell’artista;
– foto delle opere.

Inviare il materiale all’indirizzo postale: Ufficio Nordart – Kanalblick 26 – 24814 – Sehestedt – Germania oppure via mail all’indirizzo: application@kunstwerk-carlshuette.de

Per tutti i dettagli vi invitiamo a leggere il REGOLAMENTO completo, disponibili sul sito web dedicato all’iniziativa artistica.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017