La Commissione europea ha attivato una novità importante che riguarda le modalità di registrazione per beneficiari e candidati del prossimo bando Erasmus+ 2020: il Portale europeo del partecipante, URF Unique Registration Facility è sostituito dalla nuova piattaforma Erasmus+ and Europenan Solidarity Corps Platform. Le organizzazioni che hanno già un finanziamento attivo o che desiderano partecipare alle azioni del Programma Erasmus+ gestite dalle Agenzie Nazionali o da European Solidarity Corps devono registrare i propri dati attraverso il nuovo sistema. Questo sistema, semplifica la registrazione e la partecipazione e richiede un numero minore di informazioni rispetto al precedente sistema URF. Il codice PIC, Personal Identification Code, diventa OID, Organisation ID. Cosa fare se:
Per ulteriori informazioni raccomandiamo la consultazione della pagina ufficiale dove è possibile consultare anche i link alle pagine dedicate della Commissione europea. I commenti sono chiusi.
|
Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
Archivi
Gennaio 2021
|
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|