• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Nuove tecnologie e promozione del patrimonio artistico del Paese. Un bando per sostenere  idee imprenditoriali innovative

23/7/2018

 
Foto
Idee Vincenti è un’iniziativa ideata e sostenuta da LOTTOITALIA S.r.l., attraverso il brand Il Gioco del Lotto, in collaborazione con POLIHUB Servizi S.r.l., l’incubatore universitario del Politecnico di Milano e alcune prestigiose università italiane.

L’Iniziativa è finalizzata all’attivazione di un programma di scouting e accelerazione per incentivare nuove idee di impresa basate su tecnologie avanzate per sostenere lo sviluppo innovativo del patrimonio artistico culturale del nostro Paese.

CARATTERISTICHE DELLE PROPOSTE
L’Iniziativa intende ricercare nuovi concept di prodotti e servizi che innovino e supportino la tutela, la fruizione e la valorizzazione di beni e attività culturali. In particolare, forte interesse è rivolto verso proposte che integrino e utilizzino tecnologie innovative (quali ad es.: realtà virtuale e/o aumentata, blockchain, Internet of Things, Intelligenza artificiale, etc.).

I prodotti ed i servizi proposti dovranno essere afferenti ad una delle seguenti categorie:
  •     Patrimonio culturale: progetti volti a favorire la fruizione, tutela e valorizzazione del patrimonio culturale locale e di tutto il territorio italiano.
  •     Valorizzazione del territorio: proposte di servizi e strumenti atti alla promozione (marketing territoriale) e valorizzazione delle città, luoghi e poli di attrazione culturale.

IL PROGRAMMA DI ACCELERAZIONE
I 5 Progetti vincitori, selezionati al termine dell’Empowerment Program, saranno ammessi ad un Programma di Accelerazione della durata di 6 mesi organizzato da POLIHUB e al termine avranno l’opportunità di presentare i propri progetti a Venture Capital, investitori, Istituzioni pubbliche, Fondazioni/enti del settore culturale.

CHI PUÒ PARTECIPARE
La partecipazione è riservata a:
  • studenti e aspiranti imprenditori che singolarmente o in gruppo vogliano proporre un’idea imprenditoriale in ambito culturale;
  •   Startup già costituite che propongano prodotti/servizi e tecnologie innovative;
  •   Enti e associazioni no-profit che propongano prodotti/servizi e tecnologie innovative.

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
È possibile presentare le candidature attraverso la compilazione dell’apposito modulo di registrazione online    entro e non oltre le ore 23.59 del 16 settembre 2018.

Per maggiori informazioni, testo completo del regolamento e modulistica di partecipazione, visita  il sito dell'iniziativa

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017