• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Nuovi talenti musicali. Bando di concorso per borse di studio e perfezionamento

22/8/2016

 
Foto
Il Conservatorio Statale di Musica “Giuseppe Verdi” di Torino, partner culturale della Fondazione CRT nella realizzazione del Progetto Talenti Musicali ha pubblicato un bando rivolto all’assegnazione di alcune Borse di studio che permettano il perfezionamento di giovani talenti.

I soggetti destinatari sono divisi in due categorie:
  • Categoria A: candidati in possesso di diploma ‘tradizionale’ del vecchio ordinamento o di diploma accademico di primo o secondo livello rilasciato da un Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale del Piemonte o della Valle d’Aosta e che siano disposti ad effettuare un periodo di perfezionamento (compreso tra gli 8 e i 12 mesi) presso Istituzioni, Accademie, Scuole di perfezionamento italiane o straniere selezionate dagli stessi candidati. Per le formazioni cameristiche, si richiede che almeno la metà dei componenti abbia conseguito il diploma presso un Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale del Piemonte o della Valle d’Aosta.
  • Categoria B: candidati in possesso di diploma in violino del vecchio ordinamento o diploma accademico di primo o di secondo livello rilasciato da un qualsiasi Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale in Italia.

Requisiti di ammissibilità:
  • Diploma del vecchio ordinamento con votazione di diploma non inferiore a 9/10 oppure a 100/110 se si tratta di diploma accademico di primo o secondo livello (requisito comune alle Categorie A e B)
  • età non superiore ai 31 anni (compiuti entro e non oltre il 23 settembre 2016) per i musicisti diplomati/diplomandi in direzione d’orchestra, direzione di coro, composizione, canto
  • età non superiore ai 26 anni (compiuti entro e non oltre il 23 settembre 2016) per le formazioni cameristiche. Si ricorda che l'età anagrafica media dei partecipanti non deve superare i 26 anni
  • età non superiore ai 24 anni (compiuti entro e non oltre il 23 settembre 2016) per tutti gli altri diplomati/diplomandi (sia di Categoria A che B).

Importi erogabili.

Categoria A:
  • ai musicisti selezionati (partecipanti come solisti o in formazione cameristica) verrà riconosciuta una borsa di perfezionamento di 1.000 euro lordi onnicomprensivi a solista o singolo componente la formazione cameristica, per la durata effettiva del corso, per un totale massimo di 12 mensilità.

Categoria B:
  • al violinista vincitore verrà assegnato una borsa di perfezionamento di 12.000,00 euro lordi; un violino di alta liuteria per un anno, gentilmente offerto dalla Fondazione “Pro Canale” di Milano e l’importo necessario per la copertura assicurativa (fino a un massimo di 3.000,00 euro), obbligatoria ai fini dell’utilizzo dello strumento.

Il termine ultimo valido per la presentazione delle domande di partecipazione al bando è variabile  fra il primo e il  23 settembre 2016 in base alla categoria

Si rimanda alla attenta lettura del bando di concorso, sul sito del Conservatorio, e delle notizie contenute sia sul sito della Fondazione CRT  che sul sito dedicato al Progetto Giovani Talenti.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017