• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Obiettivo Terra, il concorso fotografico per  sostenere aree protette e parchi nazionali

9/9/2019

 
Foto
Obiettivo Terra: sotto la lente la Giornata Mondiale della Terra celebrata ogni 22 Aprile, per la cui ricorrenza la Fondazione UniVerde e la Società Geografica Italiana Onlus promuovono l’undicesima edizione del concorso fotografico.
Scopo dell'iniziativa è difendere e valorizzare il patrimonio ambientale, raccogliendo immagini di parchi nazionali e regionali italiani. Il concorso Obiettivo Terra è un’occasione per sostenere le aree protette, per promuovere il turismo sostenibile e responsabile e per ricordare  le tradizioni locali agricole, enogastronomiche, artigianali e storico culturali.

Le foto devono contenere immagini di un Parco Nazionale, Interregionale o Regionale italiano oppure di un’Area Marina protetta, una Riserva Statale o Regionale. Saranno ammesse al concorso Obiettivo Terra soltanto foto in formato digitale, a colori, di risoluzione minima 1600×1200 in formato orizzontale o verticale che non superino i 15 Mb. La partecipazionE è del tutto gratuita.
Le categorie previste sono:
  •  alberi e foreste;
  •  animali;
  •  area costiera;
  •  fiumi e laghi;
  •  paesaggio agricolo;
  •  turismo sostenibile.

Per l’anno 2020 sono state  istituite inoltre le menzioni speciali:
  • borghi;
  •  patrimonio geologico;
  •  Mother Earth Day;
  •  Plant Health;
  • obiettivo mare.
Premio Accessibilità infine è un premio all’area protetta che si è distinta per aver favorito l’accessibilità a la fruibilità alle persone con disabilità e a mobilità ridotta, in collaborazione con FIABA ONLUS.
Le foto potranno essere inviate fino al  2 febbraio 2020. Al vincitore sarà assegnato un premio  in denaro del valore di 1.000 €.

Per prendere parte alla competizione è necessario  essere cittadini italiani maggiorenni o stranieri residenti o domiciliati in Italia;  il soggetto fotografato deve rappresentare un’immagine di un Parco Nazionale, Interregionale o Regionale italiano oppure di un’Area Marina protetta, una Riserva Statale o Regionale. Le foto devono essere autentiche ed originali e non essere mai state premiate in altre iniziative del genere.
Per maggiori informazioni cliccare qui

I commenti sono chiusi.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017