• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Occupiamoci 2015: finanziamenti per Organizzazioni No Profit

26/10/2015

 
Immagine
Disponibili nuovi finanziamenti destinati ad organizzazioni non profit che intendono favorire l’inserimento lavorativo dei giovani.
La Fondazione Mission Bambini, Fondazione Canali, Fondazione San Zeno e UniCredit Foundation promuovono il bando Occupiamoci 2015 che finanzia i progetti di inserimento lavorativo stabile dei giovani tra i 16 ed i 29 anni.
Previsti contributi fino a 70.000 Euro per idea progettuale. Per candidarsi all’iniziativa c’è tempo fino al 6 Novembre 2015.
Il bando si pone l’obiettivo di favorire l’inserimento lavorativo dei giovani, promuovendo un mercato del lavoro maggiormente inclusivo, con minori barriere e divari sociali, culturali, geografici, generazionali e di genere. L’importo complessivo stanziato sarà pari a 600.000 Euro totali che andranno a favore di progetti proposti da organizzazioni non profit che intendano rafforzare o sviluppare le proprie attività produttive oppure avviare nuove iniziative di imprenditorialità sociale.

Le idee progettuali presentate al bando dovranno possedere le seguenti caratteristiche:
– prevedere l’avvio di nuove attività o lo sviluppo di attività esistenti attraverso un potenziamento o un riposizionamento strategico;
– essere finalizzati all’inserimento lavorativo stabile dei giovani, di età compresa tra i 16 e i 29 anni compiuti;
– realizzarsi sul territorio italiano, per una durata minima di 18 mesi e massima di 24 mesi.
Sarà possibile richiedere alle fondazioni un contributo finanziario di massimo 70.000 euro per ciascun progetto, finanziamento che verrà affiancato da un servizio di accompagnamento da parte di un coach di Manageritalia con le seguenti finalità:
– supportare l’organizzazione nella definizione dell’assetto organizzativo e gestionale del progetto;
– ottimizzare efficienza ed efficacia delle azioni progettuali;
– sovrintendere alla verifica per la sostenibilità economica del progetto.
Saranno ammesse al bando Occupiamoci 2015 le organizzazioni che nel loro programma prevedano l’assenza di scopo di lucro, quindi il loro statuto dovrà necessariamente implicare:
– il divieto alla distribuzione, diretta e indiretta, di utili, avanzi di gestione, fondi e riserve in favore di amministratori, soci, partecipanti, lavoratori o collaboratori;
– la destinazione di utili e avanzi di gestione allo svolgimento dell’attività statutaria o all’incremento del patrimonio;
– la destinazione dell’eventuale attivo risultante dalla liquidazione a fini di pubblica utilità o ad altre organizzazioni prive di scopo di lucro.

Inoltre, le organizzazioni dovranno essere costituite da almeno 2 anni alla data di pubblicazione del bando.
Il processo di selezione dei progetti si suddivide in tre fasi:
1. Analisi di ammissibilità formale che implica l’accertamento del possesso dei requisiti richiesti;
2. Prevalutazione dei progetti;
3. Valutazione sulla base di specifici parametri.

I finanziamenti per organizzazioni non profit saranno assegnati alle proposte che rispetteranno i seguenti criteri di valutazione:
– coerenza dell’idea imprenditoriale con il contesto economico, sociale e di mercato;
– efficacia del piano esecutivo dell’attività imprenditoriale, sia in termini di risultati di mercato attesi, che in riferimento agli obiettivi di inserimento al lavoro stabile di giovani;
– chiarezza ed esaustività del piano economico del progetto ed efficienza nel rapporto tra risorse impiegate e risultati attesi;
– sostenibilità, intesa come accessibilità alle risorse idonee per la realizzazione dell’attività imprenditoriale e per la sua continuità;
– esperienza pregressa, struttura organizzativa e stabilità economico-finanziaria dell’organizzazione richiedente.
Gli interessati al bando Occupiamoci 2015 dovranno compilare entro le 12.00 del 6 Novembre 2015 il form online presente sul sito della Fondazione Mission Bambini.

Una volta compilato il modello d’iscrizione online, i concorrenti riceveranno un’email contenente i moduli per la presentazione del progetto e potranno quindi procedere all’inoltro delle candidature inviando il Modulo di partecipazione debitamente compilato, corredato dai relativi allegati, all’indirizzo mail: bandi.italia@missionbambini.org



I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017