• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Olocausto. Borse di ricerca per studi  ad Amsterdam per  favorire e diffondere la memoria

26/9/2017

 
Foto
Nei giorni in cui i neo-nazisti e negazionisti dell'olocausto entrano per la prima volta nel parlamento tedesco, ci sembra giusto ricordare la possibilità (e probabilmente la necessità) di realizzare progetti ed attività legate proprio alla memoria dei campi di sterminio nei quali morirono oltre 6 milioni di cittadini ebrei, Rom, omosessuali, portatori di handicap ed oppositori politici dei regimi nazi-fascisti.

L'Unione Europea mette a disposizione di ricercatori, studiosi, archivisti e dottorandi impegnati in studi sull'olocausto, la possibilità di fruire di una borsa di ricerca.
Le borse sono finalizzate a favorire l'accesso e la divulgazione del patrimonio del European Holocaust Research Infrastructure (EHRI) con sede ad Amsterdam.

La borsa di ricerca fornisce:
  • uno stipendio per la copertura delle spese di vitto, alloggio e viaggio di andata e ritorno dalla struttura ospitante
  • accesso alle infrastrutture di ricerca delle rispettive istituzioni partner EHIR, incluso l’accesso ai computer.
La candidatura deve essere inviata tramite email compilando un apposito modulo ed allegando un CV, una lettera di presentazione di un docente universitario, una sintesi del progetto di ricerca.

La scadenza per l'invio della domanda è il prossimo 31 dicembre.
Tutte le informazioni sono disponibili nella pagina dedicata sul sito del EHIR.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017