![]() Nei giorni in cui i neo-nazisti e negazionisti dell'olocausto entrano per la prima volta nel parlamento tedesco, ci sembra giusto ricordare la possibilità (e probabilmente la necessità) di realizzare progetti ed attività legate proprio alla memoria dei campi di sterminio nei quali morirono oltre 6 milioni di cittadini ebrei, Rom, omosessuali, portatori di handicap ed oppositori politici dei regimi nazi-fascisti. L'Unione Europea mette a disposizione di ricercatori, studiosi, archivisti e dottorandi impegnati in studi sull'olocausto, la possibilità di fruire di una borsa di ricerca. Le borse sono finalizzate a favorire l'accesso e la divulgazione del patrimonio del European Holocaust Research Infrastructure (EHRI) con sede ad Amsterdam. La borsa di ricerca fornisce:
La scadenza per l'invio della domanda è il prossimo 31 dicembre. Tutte le informazioni sono disponibili nella pagina dedicata sul sito del EHIR. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|