• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Operai, amministrativi, tecnici: consulta i bandi e invia la  tua candidatura

14/11/2022

 
Foto
On line i bandi di concorso del Comune di Avellino  per l’assunzione di operai, profili amministrativi e tecnici. Per candidarsi è sufficiente avere conseguito la licenza media o il diploma (diploma di laurea solo per gli esperti in beni culturali): consulta i bandi, sono 7 in tutto, e individua la soluzione ideale per te.
Complessivamente sono disponibili   35 posti di lavoro a tempo indeterminato e pieno per:  
  • 13 Operai Specializzati – categoria B1 (1 falegname/fabbro;  2 muratori;  1 elettricista;  operaio comune;  6 giardinieri;  2 vivaisti/giardinieri);   
  • 1 funzionario tecnico esperto in beni culturali locali – categoria D1;
  •     4 funzionari amministrativi – categoria D1.
  • 7 istruttori tecnici (geometra) – categoria C1;
  •    4 istruttori amministrativi – categoria C1;
  •     1 istruttore – categoria C1;
  •      5 funzionari tecnici – categoria D1.
     

 Oltre ai requisiti generali previsti dalla legge, per partecipare alla selezione devi essere in possesso di requisiti specifici.
Operai specializzati:  licenza  media e attestato di qualifica professionale (biennale);     oppure esperienza lavorativa almeno biennale presso datori di lavoro pubblici o privati;     oppure diploma di qualifica professionale triennale o diploma di scuola secondaria di secondo grado, professionale o tecnico;     patente di guida.
Istruttori tecnici (geometri):     diploma di geometra;     iscrizione al Collegio dei Geometri.

Istruttori amministartivi:     diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale.

Istruttore:     diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale;     iscrizione alla sezione del collocamento mirato elenco riservato alle categorie protette di cui all’art. 18 comma 2 della Legge 68/1999.

Funzionari tecnici:     diploma di laurea magistrale (Vecchio Ordinamento) o specialistica (Nuovo Ordinamento) in Ingegneria e Architettura, o altro titolo equipollente;     iscrizione all’albo professionale.

Funzionario tecnico esperto in beni culturali locali:    diploma di laurea magistrale (Vecchio Ordinamento) o specialistica (Nuovo Ordinamento) in Conservazione dei Beni Culturali, o altro titolo equipollente.

Funzionari amministrativi:     diploma di laurea magistrale (Vecchio Ordinamento) o specialistica (Nuovo Ordinamento) in Giurisprudenza, Economia e Commercio, Scienze Politiche, o altro titolo equipollente.

La selezione prevede  prova teorico pratica, prova orale e scritta - in relazione al profilo professionale prescelto.     Per candidarti hai tempo fino alle ore 12.00 del 23 novembre 2022. Per saperne di più consulta i link cliccabili per ogni profilo professionale.

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017