• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Operatore di Asilo Nido, Insegnante, Operatore caricamento Dati. A Bari 26 assunzioni per diplomati e laureati

19/2/2020

 
Foto
Sono  3 i concorsi per 26 inserimenti lavorativi con contratto a tempo indeterminato e pieno in vari profili professionali lanciati dal Comune di Bari. Il termine per presentare le domande di partecipazione è il 16 Marzo 2020.

In particolare la selezione riguarda:
  •  n. 9 posti Educatore Asilo Nido, Cat. C. Si segnala che opera la riserva a favore del personale interno e dei volontari delle FF.AA;
  • n. 8 posti Insegnanti Scuola dell’Infanzia, Cat. C. Si segnala che opera la riserva a favore del personale interno e dei volontari delle FF.AA;
  • n. 9 posti Addetto Registrazione Dati, Cat. B3. I posti sono riservati agli appartenenti alla categoria protetta delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata.

Per partecipare sono richiesti i seguenti requisiti generici:
  • cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati Membri dell’Unione Europea o appartenente ad altre categorie previste dai bandi;
  • idoneità fisica all’impiego;
  •  godimento dei diritti politici;
  •  non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  •  essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva;
  •  di non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo e destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione e licenziati per persistente insufficiente rendimento o per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti;
  •  l’assenza di condanne penali, provvedimenti di interdizione o misure restrittive; in caso positivo devono essere dichiarate le condanne penali riportate e i provvedimenti di interdizione o le misure restrittive applicate.

Per il ruolo di EDUCATORE ASILO NIDO inoltre è nessario il  diploma di Maturità oltre alle lauree indicate nel bando o alla qualifica di educatore professionale socio-pedagogico.

Per il posto di INSEGNANTE SCUOLA DELL’INFANZIA occorre essere in possesso di:  diploma di Abilitazione a maestra del grado preparatorio o Diploma di Istituto Magistrale o  diploma di Liceo socio-psicopedagogico conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002;  diploma di Maturità e Laurea vecchio ordinamento (DL) in Scienze della formazione primaria, indirizzo per la scuola materna; Laurea Magistrale (LM) nella classe LM – 85 bis Scienze della formazione primaria.

Per l' ADDETTO REGISTRAZIONE DATI bisogna  appartenere alla categoria protetta delle vittime del terrorismo e della criminalità organizzata, ai sensi della legge 23 novembre 1998 n. 407 e s.m.i.; avere il diploma di Qualifica ed attestato di partecipazione ai corsi di addestramento professionale rilasciato da ente legalmente riconosciuto e  conoscenza Inglese.

Oltre ad una eventuale  prova preselettiva sono previste due prove d’esame, una scritta ed una orale.

Per ogni altra informazione per consultare i bandi cliccare qui


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017