• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Operatori Socio Sanitari, 17 posti con  contratto a tempo indeterminato presso l'ospedale Federico II di Napoli. Scadenza ravvicinata

16/11/2018

 
Foto
Parte un nuovo ciclo di assunzioni  presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria “Federico II” di Napoli. E' stato indetto un concorso pubblico per la selezione di 17 Operatori Socio Sanitari. L'inquadramento prevede l' assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato in categoria B – livello economico Bs.
Secondo policlinico di Napoli, l’Ospedale “Federico II”, è situato nei quartieri di Chiaiano e Arenella e possiede 21 edifici destinati alle strutture assistenziali con 1000 posti letto per i ricoveri ordinari e 200 per i day hospital.

Per accedere alle prove d’esame del concorso per Operatore Socio Sanitario è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
  • cittadinanza italiana o cittadinanza di uno dei paesi dell’Unione Europea.
  • godimento dei diritti politici;
  •  piena idoneità fisica al posto da ricoprire, tale da poter assicurare l’articolazione dell’orario di lavoro nell’arco delle 24 ore e la relativa ed adeguata turnazione, senza alcuna limitazione;
  •  regolarità dell’obbligo di leva.
  •  diploma di istruzione secondaria di primo grado o assolvimento dell’obbligo scolastico;
  •  titolo specifico di Operatore Socio Sanitario conseguito a seguito superamento del corso di formazione di durata annuale.
Sono previste inoltre alcune  prove d’esame:
  •  Prova preselettiva (eventuale): dinanzi a un numero elevato di domande, la AOU si riserva la facoltà di sottoporre i candidati a un test di preselezione, consistente nella soluzione di test a risposta multipla e/o a risposta sintetica su argomenti di cultura generale e/o capacità logica e/o conoscenze tecnico-professionali riferite alla mansione di OSS.
  • Prova pratica: verifica delle tecniche connesse alla qualificazione professionale di Operatore Socio Sanitario.
  •  Prova orale: colloquio sulle materie inerenti alla posizione del bando e sui compiti ad essa connessi; verifica della conoscenza almeno a livello iniziale della lingua inglese e degli elementi di informatica.
La domanda di ammissione alla selezione deve essere inviata solo attraverso la procedura telematica, entro il 29 novembre 2018.

Per perfezionare la domanda è necessario  produrre la seguente documentazione:
  • documento di identità valido;
  •  eventuali documenti richiesti dal bando, che consentono ai cittadini non italiani e non comunitari di partecipare al concorso;
  •  il Decreto ministeriale di riconoscimento del titolo di studio valido per l’ammissione, se conseguito all’estero;
  • ricevuta di pagamento del contributo delle spese concorsuali, pari a 10 euro, da effettuare secondo le modalità indicate sul bando;
  •  copia completa e firmata della domanda prodotta online;
  •  eventuali documenti indispensabili per la richiesta di benefici.

Per tutte le informazioni e la consultazione del bando cliccare qui


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017