• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Operatori Socio sanitari. Per 274 opportunità di lavoro a tempo indeterminato in Liguria. Scadenza ravvicinata

2/1/2020

 
Foto
E' on line il bando dell'Azienda Ligure Sanitaria (A.Li.Sa.) di Genova per l'assunzione con contratto a tempo indeterminato di 274 OSS – Operatori Socio Sanitari – Cat. B posizione economica Bs.
I posti saranno così distribuiti:
  •  19 posti presso l’ASL1 di cui 5 posti riservati prioritariamente ai Volontari delle FF.AA.
  •  52 posti presso l’ASL2 di cui 16 posti riservati prioritariamente ai Volontari delle FF.AA. e 10 posti al personale interno.
  •  188 posti presso l’Area Metropolitana Genovese (maggiori informazioni nel bando sotto allegato) di cui 50 posti riservati prioritariamente a Volontari delle FF.AA. e 14 posti al personale interno.
  • 15 posti presso l’ASL4, di cui 5 posti riservati prioritariamente ai Volontari delle FF.AA. e 4 posti al personale interno.

I candidati devono essere in possesso dei requisiti indicati:
  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • età non inferiore agli anni diciotto e non superiore ai limiti previsti dalla vigente legislazione per il mantenimento in servizio;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • non avere subito condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti che impediscano la costituzione di rapporti di pubblico impiego ai sensi delle vigenti disposizioni;
  •  diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media) o l’assolvimento dell’obbligo scolastico, oppure provvedimento di equipollenza del titolo conseguito all’estero e rilasciato dagli organi competenti;
  •  attestato di qualifica di operatore socio sanitario conseguito a seguito del superamento di corso di formazione conforme.  

Il termine per inviare le domande è il 20 Gennaio 2020. Il concorso prevede la valutazione dei titoli ed il superamento di due prove d’esame, una pratica ed una orale; potrebbe essere inserita una preselezione. Gli argomenti oggetto d'esame saranno:
  • esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale di OSS;
  •  ruolo e competenza dell’OSS;
  •  elementi di legislazione sanitaria nazionale e regionale;
  •  elementi di diritto del lavoro e CCNL Sanità;
  •  elementi di igiene generale, degli ambienti e delle attrezzature;
  •  elementi di assistenza diretta alla persona, in rapporto a particolari situazione di vita e tipologia di utenza, per quanto riguarda la soddisfazione dei bisogni fondamentali della persona, il trasporto degli utenti e la movimentazione dei carichi inanimati, strumenti di lavoro nell’équipe assistenziale;
  •  elementi di etica e metodologia del lavoro;
  •  elementi di protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori;
  •  identificazione dei più comuni sintomi di allarme ed elementi di primo soccorso;
  • accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
  •  verifica del livello di conoscenza, almeno al livello iniziale, della lingua inglese.

Tutte le informazioni sul concorso e su come presentare la domanda sono consultabili da qui


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017