• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Opere pittoriche di esperti di progettazione. Con il Premio Roberto Manini si vince l'Europa

4/3/2019

 
Foto
Interessante iniziativa per  professionisti della progettazione: ingegneri, architetti e geometri di tutto il territorio nazionale che siano iscritti ai relativi ordini di appartenenza.
La Manini Prefabbricati SpA lancia la settima edizione del concorso Libera l’Arte “Premio Roberto Manini” 2019.

Il soggetto e il tema del concorso sono liberi. Ogni concorrente potrà proporre un solo lavoro, realizzato con qualsiasi tecnica pittorica.  La dimensione dell’opera dovrà non essere inferiore a cm 30 x 20 e non superiore a cm 120 x 120 e avere un peso inferiore ai 10 kg.

Le prime tre opere giudicate migliori, in base a criteri stabiliti dalla giuria, saranno premiate con un  viaggio per due persone in una capitale europea.

Il termine per inviare le opere è il 19 aprile 2019.
Da questa pagina web è possibile consultare il bando e raccogliere ulteriori informazioni.

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017