• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Opificio delle Pietre dure. Online il bando per 8 allievi

28/6/2019

 
Foto
La scuola di alta formazione dell’Opificio delle Pietre Dure promuove il 31° percorso formativo di durata quinquennale.
Le domande si possono presentare fino al 7 luglio.

In particolare, la scuola che ha sede a Firenze ha indetto, per l’anno accademico 2019 ‐ 2020, un concorso pubblico per l’ammissione di 8 allievi a due Percorsi Formativi Professionalizzanti – PFP :
  •  n. 4 posti per il corso di Materiali lapidei e derivati. Superfici decorate dell’architettura;
  •  n. 4 posti per il corso di Materiali e manufatti ceramici e vitrei. Materiali e manufatti in metallo e leghe.

Al termine dei percorsi verrà conferito il diploma equiparato alla laurea magistrale in Conservazione e restauro di beni culturali. Inoltre, è previsto un esame finale avente valore di esame di stato abilitante alla professione di Restauratore di beni culturali.

Per partecipare  al concorso per allievi Opificio delle Pietre Dure sono richiesti, tra gli altri
  • diploma di istruzione secondaria superiore quinquennale o quadriennale più anno integrativo o titolo equipollente se conseguito all’estero;
  •  cittadinanza italiana o di altro Stato dell’Unione europea. Sono ammessi alla partecipazione al concorso anche cittadini di Stati extracomunitari;
  •  idoneità fisica alle attività che il percorso formativo professionalizzante comporta.
Sono previste tre prove d’esame:
  • prova grafica, che consiste nella trasposizione grafica di un manufatto artistico o parte di esso, bidimensionale, condotta per mezzo di una riproduzione fotografica;
  • test attitudinale pratico ‐ percettivo;
  • prova orale.

Per tutte le altre informazioni consultare il bando da qui.

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017