Opportunità di tirocinio curriculare per studentesse e studenti dell’Università di Palermo28/4/2018
![]() Sei una studentessa o uno studente dell’Università di Palermo e devi svolgere un periodo di tirocinio curriculare nell’ambito del tuo percorso di studi? L’Associazione InformaGiovani, convenzionata con l’Università di Palermo, offre una opportunità di stage nel settore comunicazione a partire da giugno 2018, presso la propria sede a Palermo in Via Sampolo 42. Attività da svolgere Il tirocinante si occuperà dell'aggiornamento periodico di pagine web e blog contenenti notizie di interesse giovanile (opportunità di lavoro, studio, stage, tirocinio e mobilità internazionale); della ricerca ed organizzazione delle notizie e loro stesura in versione web; della preparazione di newsletter periodiche e del monitoraggio pagine Facebook e interazione con gli utenti. Il tirocinante avrà la possibilità di:
Inoltre, il tirocinante avrà la possibilità di prendere parte gratuitamente alle attività formative locali ed internazionali realizzate da InformaGiovani con rilascio di certificazioni YouthPass dell'Unione Europea. Caratteristiche del candidato Il candidato deve avere:
Periodo La data di inizio del tirocinio è il 04/06/2018. Ogni ciclo di tirocini durerà 3 mesi, ma sarà possibile adattarne la durata compatibilmente alle esigenze del tirocinante in termini di CFU da acquisire nel proprio piano di studi. E' possibile candidarsi anche per successivi cicli di tirocinio. Candidatura Se interessato, puoi candidarti rispondendo all'annuncio pubblicato nella Bacheca Offerte Tirocinio dell'Università di Palermo. I candidati pre-selezionati verranno contattati per un colloquio presso la nostra sede. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|