• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Opportunità di volontariato ESC in Francia con Solidarites Jeunesses

9/10/2020

 
Foto
L'associazione Solidarités Jeunesses offre a giovani residenti in Italia la possibilità di partecipare ad un progetto Corpo Europeo di Solidarietà per 12 mesi in Francia.

I volontari si potranno candidare per le seguenti attività:
  • 2 posti a Beaumotte da 01/11/2020 a 31/10/2021. Per informazioni su attività e requisiti specifici, consulta l’info-pack.
  • 1 posto a Sem et Vol da ottobre 2020 a settembre 2021. Per informazioni su attività e requisiti specifici, consulta l’info-pack.
  • 1 posto a  Vaunières  da 01/11/2020 a 31/10/2021. Per informazioni su attività e requisiti specifici, consulta l’info-pack.

I requisiti richiesti sono:
  •  età compresa tra 18 e 30 anni (non compiuti)
  •  residenza in Italia
  •  essere iscritti al Corpo Europeo di Solidarietà
  •  patente B

Consulta i link alle attività per conoscere i requisiti specifici richiesti e la modalità di candidatura.

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017