• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Opportunità di volontariato  in Grecia per 12 mesi (Corpo Europeo di Solidarietà)

4/1/2020

 
Foto
Associazione InformaGiovani offre ad una/un giovane residente in Italia la possibilità di partecipare al progetto di volontariato di 12 mesi a Kalamata (Grecia) coordinato dall’associazione K.A.NE- Social Youth Development.

Attività
Il servizio verrà svolto presso uno dei seguenti enti:
  • Dog Rescue Center: un centro che fornisce ospitalità e cure a cani abbandonati.
  • KEFIAP Center: un centro di cura e riabilitazione per adolescenti e adulti con disabilità fisiche e mentali.
  • Good Cause: una cooperativa sociale impegnata in progetti digitali (sviluppo di siti web, applicazioni e campagne online).
  • Therapeutic Horse Riding Centre: un centro di riabilitazione in cui bambini con disabilità fisiche e mentali ricevono supporto attraverso l’ippoterapia.
  • Artivistes: attività di sensibilizzazione e partecipazione civica attraverso laboratori artistici (disegno, scultura, fotografia, video)
  • K.A.NE’s Office: un centro giovanile che si occupa di progetti di mobilità giovanile, seminari, formazioni, visite presso scuole e organizzazione di eventi educativi.

Oltre alle attività specifiche legate ai singoli progetti, tutti i volontari svolgeranno i seguenti compiti:
  • realizzare un video sulla propria esperienza di volontariato
  • scrivere articoli per la newsletter bimensile LiNK e il blog dell’associazione K.A.NE.
  • supportare la gestione quotidiana del centro giovanile
  • supportare attività esterne del centro giovanile (info-days, visite presso scuole,  eventi, laboratori)

Maggiori dettagli sulle singole attività e requisiti specifici sono disponibili nell’info-pack.
 
Requisiti
  • Età compresa tra 18 e 30 anni
  • residenza in Italia
  • interesse verso il lavoro giovanile e con bambini
  • senso di solidarietà e tolleranza, spirito multiculturale
  • capacità di lavoro in team, senso di responsabilità, senso di iniziativa
  • disponibilità ad imparare (learning by doing), energia, entusiasmo, flessibilità
 
Trasporto, vitto, alloggio, assicurazione
Il progetto è realizzato con il supporto finanziario del programma Corpo Europeo di Solidarietà e prevede:
  • rimborso delle  spese di viaggio fino ad un ammontare massimo di  € 275,00
  • alloggio presso l’ostello della gioventù di Kalamata (stanza doppia coondivisa)
  • vitto, € 140,00 al mese
  • pocket money, € 152,00 al mese
  • copertura assicurativa “Cigna” e corso di lingua online offerti   dalla Commissione Europea

Candidatura
Per candidarsi occorre compilare il modulo “Questionnaire ESC” e inviarlo all’email m.greco@informa-giovani.net completo di CV in formato Europass, entro il 26/01/2020.
Oggetto dell’email: “LE SOL-Candidatura”.

Soltanto i volontari preselezionati verranno contattati per una intervista via Skype.

I commenti sono chiusi.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017