• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Opportunità di volontariato in Islanda per 5 mesi

17/2/2021

 
Foto
Associazione InformaGiovani è alla ricerca di volontari residenti in Italia da coinvolgere in un progetto di volontariato Corpo Europeo di Solidarietà in Islanda per 5 mesi.
E’ possibile candidarsi per i seguenti profili:
  1. Environmental Camp Leader
  2. Digital and Communication Volunteer

Requisiti generali
  • età compresa fra 18 e 30 anni;
  • iscrizione al database Corpo Europeo di Solidarità
  • ottime capacità relazionali e interculturali;
  • flessibilità e attitudine positiva
  • conoscenza della lingua inglese

Condizioni generali
Il progetto è realizzato con il supporto finanziario del programma Corpo Europeo di Solidarietà e prevede:
  • rimborso delle  spese di viaggio (da/per l’Islanda)  in base  alla distanza di Reykjavik dal proprio luogo di residenza (calcolatore di distanze della Commissione Europea - distanza tra 2.000 e 2.999 km: max Euro 360,00; distanza tra 3.000 e 3.999 km: max Euro 530,00).
  • alloggio in stanze quadruple, presso una struttura abitativa condivisa con altri volontari 
  • vitto 
  • indennità individuale mensile pari a Euro 180,00
  • copertura assicurativa complementare “Cigna”.

Profili

1. Environmental Camp Leader
Date: 12/04/2021 – 11/09/2021
Attività: Il volontario supporterà lo staff di SEEDS nelle seguenti attività: coordinamento e gestione di campi di volontariato internazionale; gestione del gruppo di volontari internazionali; organizzazione delle attività quotidiane, degli eventi relativi ai workcamp; sviluppare attività pratiche, discussioni, laboratori,  sessioni studio  su tematiche ambientali.
Requisiti specifici: 
  • interesse verso le tematiche ambientali;
  • predisposizione all'adattamento a situazioni mutevoli e al lavoro all'aria aperta
  • capacità di gestire gruppi giovanili
Per maggiori dettagli, consultate  SEEDS_Iceland_ESC_Camp_Leader_volunteer​
Candidatura
Inviare entro il 7 marzo la propria candidatura all'indirizzo e-mail mobility@seeds.is, allegando i seguenti documenti redatti in lingua inglese:
  • Curriculum Vitae
  • lettera di motivazione specifica per il progetto
  • questionario compilato (clicca sul  link per scaricare il file)

2. Digital and Communication Volunteer
Date: 03/05/2021-02/10/2021
Attività: Supporto allo staff nelle attività di comunicazione e informazione; aggiornamento del sito web e dei canali social dell’associazione con notizie, foto, post; supporto ai camp leader per la realizzazione di attività e eventi pubblici; supporto all'accoglienza dei nuovi volontari.
Requisiti specifici: 
  • Capacità di adattarsi a compiti diversi
  • Buone capacità comunicative e organizzative
  • Buone competenze digitali (Google drive, email, excel)
  • Capacità di lavorare in modo autonomo e in gruppo
Per maggiori dettagli, consultate   SEEDS_Iceland_ESC_Digital&Communication_Volunteer​
Candidatura
Inviare entro il 21 marzo la propria candidatura all'indirizzo e-mail mobility@seeds.is, con oggetto “Application Italy ESC - May 2021” allegando i seguenti documenti redatti in lingua inglese:
  • Curriculum Vitae
  • lettera di motivazione specifica per il progetto
E compilare il questionario (clicca sul link)

Per entrambi i profili, saranno valutate soltanto le candidature complete con tutti i documenti su menzionati. Soltanto i volontari preselezionati verranno contattati per una intervista Skype.

-> Leggi sul nostro blog cosa ha scritto Valeria, volontaria presso SEEDS, della sua esperienza in Islanda.

I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017