• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Associazione Kora, opportunità di volontariato in Spagna per persone con disabilità

25/11/2020

 
Foto
L’Associazione Kora, fondata nel 2015 a Passignano sul Trasimeno, in Umbria, per promuovere modi di vita sostenibili e l’inclusione sociale tra i giovani collabora a fianco di “La Buona Terra”, una fattoria didattica situata sulle colline sopra il paese di Passignano sul Trasimeno.
Presso la fattoria, Kora gestisce diversi tipi di progetti, ospita volontari e aiuta a coinvolgere i giovani locali e internazionali nei percorsi educativi.

Kora sostiene la promozione di un progetto di volontariato dell'  Asociación PACEAT che cerca un/a volontario/a di età compresa tra i 18 e i 30 anni per partecipare ad un progetto di volontariato ESC nell’ambito del progetto “Etremadura Solidarity Corps II” coordinato da Asociación Multideportiva Euexia  nella città di Plasencia nella Comunità autonoma della Extremadura in Spagna.

Il/la volontario/a assisterà lo staff dell’associazione nelle attività seguenti:
  • Compiti di aiuta a persone con disabilità mentale nelle loro attività quotidiane
  • Organizzazione di attività per il tempo libero come giochi da tavolo, danza, sport, passeggiate, artigianato, disegno, giardinaggio, attività all’aperto, sempre con l’obiettivo di aiutare le persone con disabilità ad avere una più facile integrazione nella comunità.

Vitto e alloggio, corso di spagnolo, assicurazione medica e mentoring sono coperti dal programma dei Corpi Europei di Solidarietà. Le spese di viaggio sono rimborsate fino a 275 €. Il volontario riceve un pocket money mensile di 120 € e 100 € per le spese alimentari ogni mese, e svolge il suo servizio per massimo 35 ore a settimana, con due giorni consecutivi liberi a settimana e due giorni liberi in più al mese.
Requisiti del    candidato ideale:   
  • Residente    in Italia; 
  • Iscritti al portale dei   Corpi Europei di Solidarietà    (iscrizione gratuita);   
  • Età compresa tra i 18 e i 30 anni;   
  • Livello base di inglese; 
  • Disponibilità per l’intera durata del progetto;  
  • Grande interesse per i contenuti del progetto e vera motivazione per l’esperienza;
  • Interesse a lavorare con persone con disabilità;
  • Disponibilità a conoscere la cultura e le tradizioni della Extremadura e della Spagna;
  • Spirito di iniziativa.
Le istruzioni per l'invio delle candidature sono sulla pagina dedicata del sito di Kora.
La scadenza per l'invio delle candidature è il 6 dicembre 2020.


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017