Opportunità Erasmus+: scambio giovanile “Citizen Adventures” in Francia dal 15 al 23 ottobre 202025/8/2020
Associazione InformaGiovani offre a 6 giovani residenti in Italia la possibilità di partecipare allo scambio giovanile “Citizen Adventures” in Francia dal 15 al 23 ottobre 2020.
Lo scambio sarà ospitato presso il castello Sainte-Colombe-en-Auxois situato in una valle della Borgogna, a 55 km da Digione. Lo scambio coinvolgerà 28 partecipanti provenienti da Italia, Francia, Grecia e Romania. Ogni gruppo nazionale sarà accompagnato da un group leader. Descrizione dell’attività Lo scambio "Citizen Adventures" intende affrontare il tema della cittadinanza attiva offrendo la possibilità di discutere, condividere strumenti e punti di vista sulla partecipazione dei giovani alla vita sociale, ma anche di immaginare e sperimentare insieme nuove soluzioni per affrontare i problemi della società. L’obiettivo dello scambio è quindi quello di stimolare lo spirito di cittadinanza tra i giovani, valorizzare la capacità dei giovani di fare la differenza e avere un impatto sulla società, e incoraggiarli a partecipare attivamente alla vita comunitaria. Inoltre, lo scambio sarà l’occasione per vivere un’esperienza interculturale e conoscere govani provenienti da diversi paesi. Requisiti
Condizioni finanziarie Lo scambio giovanile è finanziato dal programma Erasmus+. E’ previsto:
Candidatura La candidatura va presentata compilando entro il 13/09/2020 il modulo online al seguente link. Nota: soltanto i candidati pre-selezionati verranno contattati per un’intervista. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|