Sono tante le assunzioni previste con il maxi bando pubblicato dall’Azienda Speciale Messina Social City 2022 per vari profili professionali. Che aspetti? Le opportunità sono aperte a laureati, diplomati o con licenza media. Invia la tua domanda adesso.
Messina Social City si occupa di gestire e curare per il Comune servizi che promuovono la crescita/sviluppo dei territori in ambito socio-assistenziale, socio-educativo e di sostegno familiare. Al termine della selezione per soli titoli saranno stilate graduatorie per l'inserimento dei candidati idonei con contratto di lavoro a tempo determinato. Sono vari i profili professionali richiesti: 120 posti – livello B1, di cui:
430 posti – livello C1 C2, per:
80 assunzioni - livello D1, di cui:
800 posti – livello D2 per:
Infine, 210 con livello E2 per cui saranno inseriti:
Oltre ai requisiti generali previsti dalla legge per partecipare ai concorsi pubblici sono richiesti requisiti specifici, per la cui consultazione rinviamo al bando, cliccabile da qui. Per presentare la tua candidatura hai tempo fino al 7 settembre 2022. (Al. Lo.) Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|