• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Opportunità per collaboratori professionali sanitari fisioterapisti

7/12/2022

 
Foto
Sei un fisioterapista? Partecipa al concorso o per collaboratori professionali sanitari fisioterapisti dell’Azienda Socio Sanitaria Ligure 3 (ASL3) di Genova. Superata la selezione per 10 posti sarai assunto con contratto di lavoro a tempo indeterminato in categoria D.

Il bando non prevede limiti d'età. Per inviare la tua candidatura devi essere in possesso dei requisiti prescritti dalla legge per partecipare ai concorsi pubblici ed avere la    laurea triennale in Fisioterapia, classe L/SNT02, Lauree delle Professioni Sanitarie e della Riabilitazione oppure diploma universitario di Fisioterapista o, infine, diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti al diploma universitario. Devi inoltre essere iscritto    all’albo professionale. L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione europea consente la partecipazione al concorso fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio

La selezione prevede la valutazione dei titoli, una eventuale preselezione e tre prove d’esame. Prova scritta: svolgimento di un tema ovvero soluzione di quesiti a risposta sintetica  su argomenti relativi alle specifiche attività del profilo professionale a concorso. Prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta. Prova orale: colloquio sulle materie inerenti il profilo a concorso, nonché sui compiti connessi alla funzione da conferire, accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese.

Per inviare la domanda di partecipazione hai tempo fino al 29 dicembre 2022. Clicca qui per consultare il bando.

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017