• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Opportunità per laureati: tirocini  retribuiti a Bruxelles col Comitato economico  e sociale europeo

28/8/2020

 
Foto
Due volte all'anno il Comitato economico e sociale europeo offre tirocini per un periodo di cinque mesi a laureati (tirocinio a lungo termine). La sede di tirocinio è a Bruxelles.
Requisiti: 
  • diploma di laurea
  • approfondita la conoscenza di uno dei settori di attività dell'ESC
  • conoscenza approfondita di una lingua comunitaria e conoscenza sufficiente di un'altra lingua della Comunità (per i candidati di un paese non-membro è richiesta la buona conoscenza dell'inglese o del francese).
L'importo della sovvenzione mensile è una somma forfettaria di 1.220,78 EUR.
L'ESC opera nel settore della consulenza per offrire ai partner economici e sociali dell'Europa (datori di lavoro, sindacati, rappresentanti di piccole imprese, associazioni di agricoltori, consumatori, etc.) la possibilità di esprimere formalmente la loro opinione sulle politiche dell'Unione Europea.
Gli obiettivi principali del tirocinio sono i seguenti:
- completare ed applicare concretamente le conoscenze acquisite dal tirocinante durante il corso di studio/lavoro;
- fornire al tirocinante una conoscenza pratica del lavoro svolto nei vari settori dell'ESC;
- permettere al tirocinante di acquisire esperienza attraverso i numerosi contatti che si stabiliscono durante il lavoro quotidiano.
Ogni altra informazione sulle modalità di candidatura on line e sui tirocini è contenuta nella pagina ufficiale dedicata. 
Inoltre, il CESE può offrire tirocini brevi e non retribuiti da uno a tre mesi a laureati o studenti universitari che devono completare il proprio diploma intraprendendo un periodo di formazione in servizio (tirocinio di breve durata) durante tutto l'arco dell'anno.
La prossima scadenza per i tirocini di lunga durata è il 30 settembre 2020 per la    sessione primaverile febbraio-luglio.   Il 31 marzo 2021  per la sessione autunnale settembre-febbraio.

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017