Opportunità spaziali per chi vuole perfezionare la sua preparazione nel settore scientifico con una esperienza sul campo. Il Cern, l'Organizzazione europea per la ricerca nucleare - il più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle - ha attivato programmi di formazione e lavoro per diplomati e laureati, rivolti a candidati che abbiano una formazione pertinente ai suoi ambiti di attività. Che aspetti, preparati al decollo e comincia il tuo viaggio stellare.
L'Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare conta 23 Paesi membri ma coinvolge anche altri Stati, sia europei che extraeuropei, contribuendo a favorire la cooperazione scientifica internazionale e la formazione delle prossime generazioni di scienziati. É stato sede di importanti scoperte scientifiche, come quella relativa al bosone di Higgs. Per candidarsi occorre essere in possesso dei requisiti indicati (per quelli specifici ti invitiamo a prendere visione delle proposte sul sito web cliccabile alla fine della notizia): cittadinanza di un Paese membro del Cern o di uno Stato membro associato; aver iniziato o stare per intraprendere un percorso di Dottorato presso una università; buona conoscenza della lingua inglese o della lingua francese. Sono disponibili i programmi:
(Al. Lo.) Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|