• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Opportunità stellari per studenti e laureati al Cern

9/6/2022

 
Foto
Opportunità spaziali per chi vuole perfezionare la sua preparazione nel settore scientifico con una esperienza sul campo. Il Cern, l'Organizzazione europea per la ricerca nucleare - il più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle -  ha attivato programmi di formazione e lavoro per diplomati e laureati, rivolti  a candidati che abbiano una formazione pertinente ai suoi ambiti di attività. Che aspetti, preparati al decollo e comincia il tuo viaggio stellare.

L'Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare conta 23 Paesi membri ma coinvolge anche altri Stati, sia europei che extraeuropei, contribuendo a favorire la cooperazione scientifica internazionale e la formazione delle prossime generazioni di scienziati. É stato sede di importanti scoperte scientifiche, come quella relativa al bosone di Higgs.

Per candidarsi occorre essere in possesso dei requisiti indicati (per quelli specifici ti invitiamo a prendere visione delle proposte sul sito web cliccabile alla fine della notizia):    cittadinanza di un Paese membro del Cern o di uno Stato membro associato;    aver iniziato o stare per intraprendere un percorso di Dottorato presso una università;     buona conoscenza della lingua inglese o della lingua francese.

Sono disponibili i programmi:
  • DOCTORAL STUDENT PROGRAMME, per preparare la tesi di laurea in Fisica Applicata, Ingegneria o Informatica all’interno dell’Organizzazione. I partecipanti saranno coinvolti in esperimenti innovativi ed assunti per un periodo iniziale di 6 mesi, rinnovabile fino a 3 anni e fino ad un massimo di 36 mesi. Retribuzione mensile di circa 3.550 euro.

  • TECHNICAL STUDENT PROGRAMME, per studenti tecnici interessati a svolgere un’esperienza professionale internazionale, lavorando in ambiti tecnologici di rilievo relativi ai settori fisica applicata, ingegneria elettrica o elettronica, ingegneria civile, IT, matematica e robotica, scienza dei materiali e di superficie, ingegneria meccanica. Previsto un contratto di durata da 4 a 12 mesi prorogabile con un assegno mensile di oltre 3.000 euro.
 
  • ADMINISTRATIVE STUDENT PROGRAMME, per  studenti universitari specializzati in Amministrazione (laurea o master), che potranno trascorrere un periodo di formazione da 2 a 12 mesi nel corso dei loro studi. Retribuzione di più  di 3.000 euro.

  • SUMMER STUDENT PROGRAM,  programma estivo per studenti di durata variabile, per un massimo di tre mesi. Durante questo periodo lo studente avrà la possibilità di lavorare ad un progetto tecnico avanzato come parte di un team sperimentale, in ambito ingegneristico o informatico.
Puoi inviare la domanda per una delle proposte entro il 1° agosto 2022. Clicca qui per tutte le info

​
​(Al. Lo.)

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017