• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Borse di studio per programmi graduate e post graduate all'estero.

10/6/2016

 
Immagine
ISIC Association, StudyPortals e British Council IELTS hanno avviato un programma per borse di studio per supportare studenti interessati allo studio all'estero.

I  Global Study Awards riconoscono lo studiare all'estero come un'esperienza di  cambiamento positivo e di vita per molti studenti, che apre le loro menti a modi alternativi di vita personale e carriera professionale, promuovendo la comprensione interculturale e la tolleranza.

Si possono ottenere fino a 10.000 Sterline di contributo. Il premio verrà utilizzato per coprire il costo delle tasse universitarie, in prima istanza, pagando direttamente l'istituto di istruzione superiore dove il candidato sarà presente.
Se le tasse universitarie sono al di sotto del fondo di massima premio individuale di £ 10.000, i fondi rimanenti possono essere attribuiti ai costi quotidiani del vivere, per un massimo di 52 settimane, a partire dal momento in cui lo studente effettua la sua prima registrazione presso l'istituto di istruzione superiore.

6 premi sono ancora in palio, per il 2016: la selezione si conclude, nella fase di raccolta delle candidature, il prossimo 30 Giugno 2016, per gli studenti che inizieranno i loro studi all'estero fr il 1° agosto 2016 ed il 31 ottobre 2016.

Una giuria, composta da rappresentanti delle istituzioni scolastiche ospiti, esaminerà e valuterà  le candidature. I candidati forti comporranno una rosa di candidati e saranno invitati per un colloquio di persona, prima della selezione finale.
I vincitori saranno annunciati entro 3 mesi dalla scadenza per le domande.

Requisiti:
- 18 anni o più
- avere sostenuto un test IELTS, presso un centro di British Council, e aver ricevuto un certificato ufficiale (TRF) rilasciato dal British Council negli ultimi 2 anni prima della scadenza per l'invio delle candidature
- possesso di una tessera ISIC o di una Student Identity Card valida internazionalmente (ISIC) e/o di una Travel Card International Youth (IYTC) al momento della domanda
- essere  iscritti ad una laurea a tempo pieno o ad un programma post-laurea (laurea magistrale o master) 
- fornire una lettera di accettazione da parte dell'istituzione di destinazione in questione entro la data di cut-off
- scrivere una breve rassegna della propria esperienza di studio.

Per una guida completa alla candidatura, una presentazione dei soggetti promotori gli Awards e ulteriori dettagli si consiglia di leggere attentamente la pagina istituzionale on line.

In oltre si raccomanda una lettura attenta del portale StudyPortals.

Si ricorda infine la scadenza per l'invio delle candidature ch'è il prossimo 30 giugno 2016.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017