• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Ospedali Riuniti Palermo, 49 assunzioni in vari profili professionali. Scadenza imminente

21/1/2020

 
Foto
Sono 49 le assunzioni previste per le categorie protette e per le persone con disabilità con il concorso pubblico indetto dall’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia – Cervello di Palermo.

Le risorse saranno assunte con contratto a tempo indeterminato in vari profili professionali così distribuiti:
  • 30 posti per Collaboratore professionale sanitario Infermiere (categoria D), di cui n.10 posti riservati alle categorie protette vittime del terrorismo e della criminalità organizzata e alle categorie protette equiparate per legge e n.20 posti riservati alle categorie dei lavoratori disabili;
  • 5 posti per Collaboratore professionale sanitario Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico (categoria D);
  • 1 posto per Collaboratore professionale sanitario Ostetrica (categoria D);
  • 5 posti per Collaboratore professionale sanitario Tecnico Sanitario di Radiologia Medica (categoria D);
  • 1 posto per Collaboratore professionale sanitario Fisioterapista (categoria D);
  • 1 posto per Collaboratore tecnico professionale Informatico (categoria D);
  • 1 posto per Assistente Tecnico Programmatore (categoria C);
  • 2 posti per Collaboratore Amministrativo Professionale (categoria D);
  • 1 posto per Assistente Amministrativo (categoria C);
  • 2 posti per Operatore Socio Sanitario (categoria Bs).

Il termine entro cui inviare le domande è il 30 gennaio 2020.

I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti generici: cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati dell’UE o altra cittadinanza tra quelle indicate sui bandi; idoneità fisica all’impiego e alla mansione specifica; età non inferiore a 18 anni; non essere stati esclusi dall’elettorato attivo, né dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione.

Devono inoltre essere iscritti negli elenchi tenuti dai servizi per il collocamento mirato così come indicato nel bando ed essere in possesso dei titoli di studio con eventuale iscrizione all’albo.
I candidati dovranno superare una prova pratica e una prova orale. Per i profili delle categorie C e D bisognerà affrontare una prova scritta, una prova pratica e una prova orale. Saranno infine valutati i titoli posseduti.

Per maggiori informazioni cliccare qui


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017