Parte il concorso per la copertura di quattordici posti di ‘collaboratore professionale sanitario – ostetrica’ indetto dal l'Azienda Sanitaria Locale di Novara. L'inquadramento prevede un'assunzione a tempo pieno e indeterminato in categoria D. E' possibile partecipare al concorso mandando le domande entro il 9 Agosto 2018. CONCORSO OSTETRICHE E’ indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 14 ostetriche da inserire presso le seguenti sedi:
Si tratta di posti per i quali è previsto inserimento con contratto di lavoro a tempo indeterminato e con turnazione a copertura delle 24 ore. Sono previste riserve di posti per volontari delle FF.AA, per appartenenti alle categorie protette e per personale precario. REQUISITI Possono partecipare al concorso per ostetrica i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
SELEZIONE Le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli ed il superamento di tre prove d’esame: una prova scritta, una pratica e una orale. Le prove verteranno sulle materie indicate nel bando per ostetrica. DOMANDA La domanda di partecipazione al concorso per ostetriche deve essere inoltrata, entro il 9 Agosto 2018, esclusivamente mediante procedura telematica disponibile a questa pagina. Alla domanda sarà necessario allegare la seguente documentazione:
Ogni altro dettaglio è specificato nel bando. BANDO Gli interessati al concorso per 14 ostetriche sono invitati a leggere attentamente il BANDO Ogni ulteriore comunicazione sarà pubblicata sul sito web dell’ente sanitario nella sezione ‘Concorsi e Avvisi’. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|