• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Ostetricia. In Emilia Romagna assunzioni a tempo indeterminato all'AUSL. Scadenza ravvicinata

10/11/2018

 
Foto
Opportunità in Emilia Romagna con il concorso pubblico, per titoli ed esami, indetto dall'Azienda AUSL di Reggio Emilia per la copertura di sei posti di lavoro nel ruolo di collaboratore professionale sanitario – Ostetrica – Cat. D. Il termine per partecipare al bando è  il 22 Novembre 2018.
Il concorso  è stato bandito in forma congiunta tra le AUSL di Reggio Emilia, di Piacenza, le aziende sanitarie della provincia di Modena e della provincia di Parma.

Le risorse saranno assegnate presso le seguenti sedi:
  •     n. 1 posto presso l’Azienda USL di Reggio Emilia;
  •     n. 1 posto presso l’Azienda USL di Piacenza;
  •     n. 1 posto presso l’Azienda USL di Modena;
  •     n. 1 posto presso l’Azienda Ospedaliera-Universitaria di Modena;
  •     n. 1 posto presso l’Azienda USL di Parma;
  •     n. 1 posto presso l’Azienda Ospedaliera-Universitaria di Parma.


Possono partecipare al bando AUSL Reggio Emilia i candidati che abbiano i seguenti requisiti :
  •  cittadinanza italiana o cittadinanza di uno dei paesi dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
  •  età minima 18 anni e non aver superato il limite previsto dalle vigenti norme per il collocamento a riposo d’ufficio;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
  • non essere stati sottoposti a misure di prevenzione e sicurezza;
  • non aver avuto inflitta l’interdizione perpetua o temporanea, per il tempo della stessa, dai pubblici uffici;
  •  non essere stati destituiti o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
  •  non essere stati licenziati da una Pubblica Amministrazione a decorrere dal 02/09/1995, data di entrata in vigore del primo contratto collettivo del comparto sanità.

E' richiesto il diploma di Laurea in Ostetricia (appartenente alla classe delle lauree delle professioni sanitarie Infermieristiche e professione sanitaria Ostetrica , area tecnico-diagnostica L/SNT1) o Diploma Universitario di Ostetrica conseguito ai sensi dell’art. 6, comma 3, del Decreto Legislativo 30.12.92, n 502 e s.m.i.; o possesso di diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti, ai sensi delle disposizioni vigenti, al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici (D.M. 27/07/2000) e l'iscrizione al relativo albo/ordine professionale. L’iscrizione al corrispondente albo/ordine professionale di uno dei paesi dell’Unione Europea, ove prevista, consente la partecipazione ai concorsi, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.

Le procedure per la selezione cosnistono in una valutazione dei titoli e nel superamento delle seguenti prove d’esame:
  •     prova scritta: svolgimento di un tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla attinenti gli ambiti di competenza professionale, etico deontologica, legislativo sanitaria della disciplina professionale dell’Ostetrica;
  •     prova pratica: predisposizione e conoscenza di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla pratica professionale dell’Ostetrica. La Commissione esaminatrice si riserva la facoltà, in relazione al numero dei candidati, di stabilire che la prova pratica si espletata tramite quesiti a risposta sintetica e/o multipla;
  •     prova orale: su argomenti attinenti al profilo a concorso, nonché sulla verifica della conoscenza, almeno basilare, della lingua inglese e di elementi di informatica.

Per informazioni e documentazione cliccare qui

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017