![]() Nuovi posti di lavoro per Natale 2015 con OXFAM Italia. L’Organizzazione non governativa seleziona candidati a lavorare nel No Profit, da inserire come Responsabili di postazione in vista della campagna natalizia di raccolta fondi. OXFAM – Oxford Commitee for Famine Relief è una confederazione di 17 organizzazioni non governative, impegnate nella lotta globale contro la povertà e l’ingiustizia. Le ONG che ne fanno parte costituiscono un network internazionale che opera in oltre 100 Paesi del mondo, con l’ausilio di 3.000 partner, attuando programmi di sviluppo, interventi di emergenza, campagne di opinione e iniziative educative per migliorare le condizioni di vita di migliaia di persone. OXFAM Italia ha aderito all’organizzazione internazionale nel 2010, ed ha sede principale ad Arezzo, ed altre sedi in Italia, Lombardia, Lazio, Toscana, Veneto e Sardegna, e all’estero, in Albania, Bolivia, Bosnia Erzegovina, Brasile, Cambogia, Ecuador, Haiti, Libano, Marocco, Palestina, Repubblica Dominicana, Sri Lanka, Sudafrica e Tunisia. Ogni anno OXFAM, durante il periodo natalizio, organizza dei banchetti presso diversi negozi in Italia, dove giovani collaboratori provvedono a confezionare i regali acquistati dai clienti, una iniziativa finalizzata a raccogliere fondi per la ONG e a diffondere informazioni circa l’Organizzazione. In vista della prossima campagna natalizia 2015, denominata “Pacchi di Natale”, OXFAM ha aperto le selezioni per i Responsabili di postazione, che si occuperanno del confezionamento dei doni per raccogliere fondi a sostengo della campagna di Oxfam #sfidolafame, per finanziare e sostenere migliaia di donne attraverso progetti di cooperazione finalizzati a migliorare la produzione di cibo, l’accesso alle risorse e al credito, rafforzandone la capacità di autosostentamento e di creazione e commercializzazione di prodotti agricoli e artigianali. I Responsabili saranno assunti nell’ambito del progetto “Pacchi di Natale”, con contratto di collaborazione occasionale, per il periodo che va dal 1° novembre al 31 dicembre 2015, e potranno lavorare a Roma, Terracina e presso altre sedi in tutta Italia. Gli incarichi lavorativi potranno variare in base alle sedi di lavoro, ed i candidati selezionati riceveranno una retribuzione tra i 350 e gli 850 Euro lordi, in base ai risultati raggiunti e al numero di postazioni de gestire. L’offerta di lavoro nel No Profit con Oxfam è rivolta a candidati con esperienza in mansioni analoghe e nel mondo dell’associazionismo / volontariato, meglio se nello sviluppo di reti locali e / o nella raccolta fondi e / o scoutismo, con ottima conoscenza delle realtà presenti sul territorio di riferimento, quali associazioni no profit, culturali, sportive ed economiche, che possano reclutare persone affidabili con tempo libero come volontari e abbiano capacità di utilizzo di Office e dei social network. Le risorse devono poter assicurare la propria presenza presso i negozi assegnati durante i giorni di svolgimento della campagna natalizia 2015, e devono essere capaci di monitorarne l’efficacia delle azioni, e di gestire gli imprevisti. Le risorse selezionate si occuperanno delle seguenti mansioni: – coinvolgere associazioni e istituzioni del territorio per formare la squadra di volontari per coprire i turni di lavoro presso le postazioni di riferimento; – presidiare le postazioni assegnate; – allestire le postazioni secondo le indicazioni dell’Organizzazione e supervisionare le attività dei volontari; – gestire il bussolotto delle offerte e compilare il report giornaliero, custodendo il denaro fino alla consegna alla sede centrale; – comunicare il risultato economico al responsabile regionale al termine di ogni giornata; – interagire in modo positivo con il personale della catena di distribuzione. I posti di lavoro OXFAM ITALIA saranno distribuiti tra le seguenti sedi: – Lazio – Roma, Terracina; – Liguria – Genova, Arma di Taggia (Imperia), Sanremo, Sarzana, Savona; – Piemonte – Torino, Alessandria, Tortona, Biella, Cuneo, Mondovì, Novara, Verbania, Vercelli; – Toscana – Arezzo, Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia, Poggibonsi, Viareggio, Pontedera, Venturina, Sesto Fiorentino, Siena, Lucca, Montecatini, Montevarchi, Portoferraio, Porto Santo Stefano, Prato, Bibbiena, Piombino, Orbetello, Borgo San Lorenzo, Calenzano, Campi Bisenzio, Cascina, Navacchio, Castiglione della Pescaia, Cecina, Chianciano, Colle di Val d’Elsa, Empoli, Follonica, Forte dei Marmi, Grosseto, Lastra a Signa, Massa; – Puglia – Bari, Foggia, Lecce, Taranto; – Lombardia – Milano, Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Pavia, Varese; – Emilia Romagna – Bologna, Ferrara, Parma, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini; – Trentino Alto Adige – Bolzano; – Sardegna – Cagliari, Sassari; – Sicilia – Catania, Messina; – Umbria – Città di Castello, Corciano, Foligno, Marsciano, Terni, Trevi; – Veneto – Mestre, Padova, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza; – Campania – Napoli, Salerno; – Friuli Venezia Giulia – Pordenone, Trieste; – Calabria – Reggio Calabria; – Valle d’Aosta – Saint Christophe. Oxfam provvederà a contattare solo i candidati il cui profilo risulterà maggiormente in linea con le esigenze dell’Organizzazione, sulla base delle candidature pervenute. Le risorse pre – selezionate riceveranno una comunicazione contenente l’indicazione della data, dell’ora e del luogo di svolgimento del colloquio di selezione, che potrà essere espletato anche tramite Skype. Gli interessati alle future assunzioni OXFAM e alle offerte di lavoro nel No profit attive possono candidarsi nelle seguenti modalità: – inviando il curriculum vitae, corredato da lettera motivazionale, entro il 15 ottobre 2015, tramite mail, all’indirizzo di posta elettronica alessia.simonetti@oxfam.it, precisando in oggetto la città per la quale ci si candida, per lavorare a Roma e Terracina; – registrando il cv attraverso l’apposito form online per lavorare presso le altre sedi in Italia. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|