• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Parco acquatico, opportunità per varie figure professionali

16/3/2023

 
Foto
Lavorare in un parco  di divertimento: una formula possibile con le opportunità proposte da Acquaworld di Concorezzo (Monza Brianza). La struttura, pensata per trascorrere in una dimensione di benessere momenti ludici e   ricreativi,   inserirà nuovo personale in vista della stagione estiva.

In tutto sono circa 50 le posizioni aperte, nel dettaglio per:
  •    addetto manutenzione;
  •     stage/tirocinio settore manutenzione;
  •     coordinatore manutenzione;
  •    vice responsabile ristorazione;
  •   assistenti bagnanti;
  •     addetti ristorazione;
  •     addetti accoglienza.
   
Oltre al diploma e ad eventuali brevetti, per i ruoli da ricoprire occorre disponibilità a lavorare su turni e anche nei week end. Non è previsto un termine per presentare le candidature, ma è consigliabile farlo nel più breve tempo possibile. Per saperne di più consultare il sito web da qui

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017