Participatory Science, con National Geographic il bando per contribuire a salvare il pianeta29/8/2019
Participatory Science è un bando che mira a finanziare progetti con l'obiettivo di migliorare la comprensione la tutela e la protezione del pianeta sollecitando il coinvolgimento dei cittadini. Il programma è stato messo a punto dalla National Geographic Society, organizzazione non profit scientifica e formativa, dedita all’esplorazione e alla salvaguardia del pianeta. L'organizzazione supporta idee innovative in tre aree di intervento: tutela e conservazione delle specie animali, salvaguardia dell’ecosistema ericerca sul ruolo dell’essere umano nel pianeta. Sono privilegiati progetti che prevedono la creazione e l’utilizzo di applicativi digitali già esistenti per:
La richiesta di contributo deve rientrare nei 30.000,00 $, in alcuni casi fino a 50.000,00$. La scadenza è il 9 ottobre 2019 (con esito a febbraio 2020). Per maggiori informazioni cliccare qui Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|