• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Patrimonio culturale ebraico, selezione catalogatori

5/8/2021

 
Foto
La Fondazione per i Beni Culturali Ebraici in Italia (FBCEI) seleziona giovani interessati a lavorare nella catalogazione del patrimonio culturale ebraico dell’Italia meridionale, sia attraverso l’aggiornamento dei dati presenti nelle schede redatte negli anni ’80 nell’ambito del Progetto ARS – Presenza ebraica in Italia, conservati in formato cartaceo presso il Centro Bibliografico dell’UCEI, sia attraverso la redazione di nuove schede. Il   bando riguarda il progetto di schedatura delle regioni Campania, Puglia e Sicilia.

I candidati selezionati lavoreranno con il sistema SIGEC; dovranno aggiornare i dati presenti nel sistema anche attraverso contatti telefonici o e-mail diretti con le Comunità Ebraiche e/o le Soprintendenze interessate; inserire i dati relativi a beni culturali non presenti nel sistema.

La ricerca è rivolta giovani, preferibilmente di età inferiore a 35 anni, in possesso dei seguenti requisiti:
  •     Laurea triennale con indirizzo storico, archeologico, artistico o in conservazione
  •     di beni culturali.
  •     Buona conoscenza documentabile della storia e della cultura ebraica in Italia, con particolare riferimento al Meridione.
  •     Buona conoscenza documentabile di arte, architettura e archeologia ebraiche in Italia.
  •     Conoscenza dell’ebraico.
  •     Buona conoscenza lingua inglese.
  •     Esperienza nell’inserimento di dati in banche dati relative al settore dei beni culturali.

Sono titoli preferenziali, con riserva di presentare la documentazione relativa:
  •     Laurea specialistica o di vecchio ordinamento con indirizzo storico, archeologico, artistico o in conservazione di beni culturali.
  •     Conoscenza del sistema informativo SIGEC.
  •     Residenza nelle regioni interessate dal progetto.

Sono previste;     eventuale prova preselettiva;     prova scritta;     prova orale. Le domande  vanno inviate in formato elettronico  entro il 03/09/2021 alle ore 12,00 . Per consultare il bando cliccare qui

​
​(Al. Lo.)

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017