• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

"Per chi crea nuove opere" nei settori del teatro, cinema, musica, danza, letteratura, video. Bando per giovani artisti  sotto l'egida della Siae

22/3/2019

 
Foto
Per favorire lo sviluppo della produzione culturale e creativa giovanile italiana, è stato bandito il concorso "Per chi crea nuove opere".
Al centro progetti di produzione artistica per la realizzazione e promozione di opere inedite di giovani autori, artisti, interpreti ed esecutori di età non superiore ai 35 anni e residenti in Italia.

I progetti devono consistere in:
  • realizzazione di un’opera visiva, performativa o multimediale. 
  •  Cinema: produzione di opera cinematografica o assimilata (film, film tv, serie e miniserie web-series, telenovela, soap-opera, sit-com, documentari, cortometraggi, film d’animazione).
  •  Danza: scrittura, allestimento e messa in scena di un’opera coreografica.
  •  Libro e lettura: realizzazione e promozione di una nuova opera letteraria da stampare in almeno 2000 copie e pubblicare su piattaforma digitale
  •  Musica: realizzazione e produzione di almeno 2000 copie di un’opera discografica superiore a 30 minuti e pubblicazione su piattaforma digitale.
  •  Teatro: scrittura, allestimento e messa in scena di una nuova opera teatrale  

Le opere devono essere esposte/proiettate/messe in scena almeno in un luogo aperto al pubblico o fruibile dal pubblico .
I progetti possono essere presentati da tutti i soggetti pubblici e privati, le persone fisiche aventi sede o residenza in Italia costituite o registrate con P.IVA che abbiano le seguenti caratteristiche a seconda dell’ambito artistico:
  • Arti visive, performative e multimediali: titolari di almeno 6 produzione afferenti all’ambito delle arti visive, performative e multimediali realizzate nel triennio 2016-2018.
  • Cinema: titolari di almeno 3 produzioni di opere cinematografiche realizzate tra il 2013 e il 2018.
  • Danza: titolari di almeno 4 produzioni coreografiche realizzate tra il 2016 e il 2018.
  • Libro e lettura: titolari di almeno 20 pubblicazioni edite nel triennio 2016-2018.
  • Musica: titolari di almeno 6 produzioni discografiche edite nel triennio 2016-2018.
  • Teatro: titolari di almeno 4 produzione teatrali realizzate tra il 2016 e il 2018.
  • Solo nell’ambito Cinema è prevista la presentazione da parte di un partenariato di enti di massimo 3 soggetti.

I progetti devono esssere inviati entro il 5 aprile 2019.

Per tutte le informazioni cliccare qui.

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017