• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Per infermieri. 20 posti a tempo indeterminato al Federico II di Napoli

2/8/2019

 
Foto
L'Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di 20 posti di Collaboratore Professionale Sanitario – Infermiere Ctg. D Comparto Sanità.
Copia del bando è scaricabile dalla pagina ufficiale dedicata al concorso.
Requisiti generali: 
  • cittadinanza europea o equiparata;
  • idoneità fisica compatibile con turnazioni sulle 24 ore senza limitazioni.
Requisiti specifici:
  • Laurea in Infermieristica ovvero diploma universitario, ovvero diplomi e/o attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, al diploma universitario conseguito ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici concorsi.
  • iscrizione all’Albo. 
La domanda di ammissione dovrà essere, pena esclusione, prodotta esclusivamente tramite procedura telematica, collegandosi al'area dedicata del sito . 
Per la valutazione, la Commissione dispone, complessivamente, di 100 punti, così ripartiti:
  •  30 punti per i titoli;
  •  70 punti per le prove di esame.
I 30 punti per la valutazione dei titoli sono così ripartiti: 
  •  titoli di carriera,   max punti 15
  •  titoli di studio,   max punti 5
  •  pubblicazioni e titoli scientifici, max punti 5
  •  curriculum formativo e professionale, max punti 5.
  I 70 punti per le prove di esame sono così ripartiti: 
  • prova scritta: 30;
  • prova pratica: 20;
  • prova orale: 20. ​​
PROVA SCRITTA: la prova consisterà nell’elaborazione di un tema su uno o più argomenti ovvero nella soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica su argomenti connessi alla qualificazione professionale richiesta.
PROVA PRATICA: la prova consisterà su tecniche e manualità connessi alla qualificazione professionale richiesta. La prova si svolgerà con le modalità stabilite a giudizio insindacabile della Commissione e dovrà, comunque, essere anche illustrata schematicamente per iscritto. 
PROVA ORALE: la prova consisterà in un colloquio avente ad oggetto le medesime materie ed argomenti della prova scritta, nonché la conoscenza della lingua inglese e dei software informatici di base. Le sedute per lo svolgimento della prova orale sono pubbliche. 

Scadenza per l'invio delle candidature le ore 23.59 dell'8 agosto 2019. 


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017