• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Per laureati in scienze agrario-forestali o zootecniche. In Lombardia assunzione di 38 tecnici. SCADENZA IMMINENTE

3/9/2019

 
Foto
La Regione Lombardia ha bandito un concorso pubblico, per esami, per la copertura di 38  posti, con contratto a tempo pieno e indeterminato, nella categoria D, specialista area tecnica, indirizzo agrario forestale, di cui 30 posti presso la Giunta regionale della Lombardia e 8 posti presso Ersaf.

Oltre ai normali requisiti generici di legge è richiesto uno fra i seguenti requisiti specifici:
  • Lauree triennali (lauree di primo livello) - (L):
Laurea di primo livello (L) appartenente a una delle seguenti classi del nuovo ordinamento universitario di cui al Decreto Ministeriale 4 agosto 2000 e successive modifiche e integrazioni: 
  • L 25 - Scienze e tecnologie agrarie e forestali
  • L-38 - Scienze zootecniche e tecnologie delle produzioni animali
  • Lauree specialistiche (LS):
Laurea specialistica (LS) appartenente alle seguenti classi del nuovo ordinamento universitario di cui al Decreto Ministeriale 28 novembre 2000 e successive modifiche e integrazioni: 
  • classe 74/S – Scienze e gestione delle risorse rurali e forestali
  • classe 77/S – Scienze e tecnologie agrarie
  • classe 79/S – Scienze e tecnologie agrozootecniche
  • Lauree magistrali (LM):
  • LM-69 Scienze e tecnologie agrarie
  • LM-86 Scienze zootecniche e tecnologie animali
  • LM-73 Scienze e tecnologie forestali ed ambientali
  • Lauree secondo il vecchio ordinamento equiparate alle nuove classi di lauree sopra citate ai sensi del decreto interministeriale 9 luglio 2009 e successive modifiche ed integrazioni.

La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente sulla piattaforma informativa “Bandi online” .
Copia del bando e ogni altra informazione necessaria è consultabile a partire dalla pagina ufficiale del sito della Regione Lombardia.
La scadenza per l'invio delle domande di partecipazione è   
entro le ore 12:00 del 27 settembre 2019.

(Immagine tratta dal sito del Corso di laurea in scienze forestali del Consorzio universitario di Nuoro)

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017