• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Per le scuole. Giochi delle Scienze sperimentali

2/9/2019

 
Foto
La  partecipazione  ai  Giochi  delle  Scienze Sperimentali  riveste un valore significativo per  la funzione della  scuola  SECONDARIA  DI  PRIMO  GRADO  in relazione alla  cultura scientifica di base e per la formazione della persona, per i risultati  delle  indagini  internazionali  IEA-TIMMS  e  OCSE  PISA  relativi  alle  competenze scientifiche degli studenti italiani e per il  riconoscimento  e  la  valorizzazione  delle  eccellenze  che  il MIUR ha  già  attivato  per  le  scuole superiori . Inoltre è una opportunità per i docenti che partecipano all’iniziativa come occasione di confronto e di condivisione di conoscenze e di competenze professionali.
I Giochi sono rivolti agli studenti delle classi III .
L' Istituto selezionerà gli alunni partecipanti alla fase regionale. La scuola opererà autonomamente per individuare i ragazzi che accederanno alla fase regionale e ne darà comunicazione al referente regionale entro il 28 febbraio 2020.

 La prova regionale si svolgerà contemporaneamente in tutta Italia il 12 marzo 2020, alle ore 11.00,nella sede indicata dal Referente di ciascuna regione e sarà sostenuta dagli studenti primi classificati di ciascuna scuola.

I Giochi delle Scienze Sperimentali consistono in prove scritte : domande a scelta multipla o aperta riguardanti diversi argomenti scientifici. I quesiti, indipendenti l’uno dall’altro, mirano a verificare la capacità di analizzare, interpretare e selezionare informazioni su vari aspetti delle conoscenze  scientifiche  e  di  utilizzare  procedure  trasversali  e  strumenti  logici  e  matematici  per individuare o proporre corrette soluzioni.
Nelle varie sezioni, lo studente può rispondere correttamente anche se la tematica proposta non è stata o è stata minimamente trattata in ambito scolastico. La prova regionale ha una durata di 70 minuti

Ai primi 3 classificati sarà assegnato il premio speciale “Giochi delle Scienze Sperimentali”.I primi 10 studenti classificati nella fase nazionale accederanno di diritto, nell’anno successivo,alla fase regionale delle Olimpiadi delle Scienze Naturali -categoria biennio,singolarmente o come membri della squadra della scuola secondaria di secondo grado di appartenenza.

Per maggiori informazioni e per conoscere le scadenze in dettaglio, cliccare qui.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017