.Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e la Lega Navale Italiana, indicono per l’anno scolastico 2019/2020 il Concorso Nazionale annuale “Insieme cambiamo la rotta - No alla plastica in mare, nei fiumi, nei laghi. Cambiamenti climatici, cause e rimedi”, rivolto agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie, con l’intento di divulgare e far conoscere gli effetti dell’inquinamento plastico e del riscaldamento globale. L’iniziativa, che ben si inquadra tra gli obiettivi della LNI, intende diffondere in particolare tra i giovani l'amore per il mare, lo spirito marinaro e la conoscenza delle problematiche legate al mare (e non solo). Inoltre, vuole stimolare i giovani alla tutela dell'ambiente marino, delle acque interne e sviluppare iniziative promozionali, culturali, naturalistiche, sportive e didattiche idonee al conseguimento degli scopi prescelti. Gli studenti possono partecipare solo in forma individuale. È prevista la produzione di elaborati da sottoporre alla giuria del concorso utilizzando le seguenti tipologie di elaborati:
Puoi scaricare copia del regolamento e degli allegati dalla pagina dedicata del MIUR. Gli elaborati devono pervenire entro e non oltre l’1 marzo 2020. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|