Uno sguardo nel futuro per giovani universitari e laureati: StudioSì è il trampolino di lancio ideale per chi vuole proseguire gli studi presso università o scuole di specializzazione accreditate su scala nazionale ed estera. Se vuoi fare un salto in avanti nel tuo percorso di crescita formativo sfrutta l'opportunità del fondo del PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 del Ministero dell’Università e della Ricerca, cofinanziato dal Fondo Sociale europeo. StudioSì è stato pensato per l’acquisizione di competenze utili per i professionisti di domani e per favorire l’accesso a percorsi formativi che offrono maggiori opportunità di inserimento e di crescita nel mercato del lavoro. Il finanziamento non prevede una garanzia patrimoniale ed è a tasso zero. Si rivolge ai residenti in Abruzzo, Puglia, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Sardegna e Sicilia che hanno deciso di frequentare programmi universitari, master e altri percorsi d’istruzione terziaria in Italia o all’estero. L'obiettivo è sostenere la partecipazione a percorsi di istruzione terziaria (lauree a ciclo unico, magistrali, master e scuole di specializzazione) in ambiti coerenti con la Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente. SudioSì è gestito dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI) attraverso il Gruppo Bancario Cooperativo ICCREA e mette a disposizioene fino a 50 mila euro per finanziare il percorso di studi, in Italia e all'estero, e per sostenere il costo delle tasse universitarie e delle altre spese per la formazione. Che aspetti, spicca il salto verso il futuro, fai la richiesta. Tutte le info qui Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|